Richiamo+alimentare+per+Escherichia+coli%2C+controlla+marca+e+lotto
ricettasprint
/richiamo-alimentare-per-escherichia-coli-controlla-marca-e-lotto/amp/
News

Richiamo alimentare per Escherichia coli, controlla marca e lotto

Un caso di richiamo alimentare per Escherichia coli trova spazio sul sito del Ministero della Salute, a cosa fare attenzione.

Escherichia coli (ricettasprint.it)

Un avviso importante è stato emanato dal Ministero della Salute riguardo a un richiamo di un lotto di vongole, noto per il suo marchio, a causa di un potenziale rischio di contaminazione da Escherichia coli.

Questo batterio, sebbene comunemente presente nell’intestino umano e animale, può diventare patogeno in determinate circostanze, portando a problematiche di salute significative.

Le vongole coinvolte nel richiamo sono vendute in confezioni da 1 kg e, secondo le informazioni fornite, provengono da uno stabilimento situato a Goro, una località situata in provincia di Ferrara.

La questione è stata sollevata a seguito del superamento dei limiti di legge stabiliti per la presenza di Escherichia coli, un indicatore di contaminazione fecale che può compromettere la sicurezza alimentare.

Come avviene la contaminazione degli alimenti con Escherichia coli?

Le vongole richiamate (Ricettasprint.it)

Le autorità sanitarie hanno messo in guardia i consumatori sull’importanza di controllare il lotto delle vongole acquistate. Sebbene il prodotto possa sembrare sano e fresco, occorre prestare attenzione alle informazioni fornite dal Ministero per evitare potenziali rischi per la salute. L’ingestione di alimenti contaminati, come queste vongole, può causare una intossicazione diretta nel giro di qualche ora.

In caso di possesso di questo lotto, si raccomanda vivamente di non consumare le vongole crude. Bisogna cucinarle accuratamente prima del consumo, in modo da eliminare eventuali batteri nocivi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Le vongole, come altri molluschi bivalvi, devono essere sempre vive e vitali al momento del consumo. Un indicatore comune per verificare la freschezza è controllare che le conchiglie siano chiuse; se alcune sono aperte, è consigliabile batterle leggermente per vedere se si chiudono. Se non reagiscono, è meglio scartarle.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Il richiamo di questo lotto è un promemoria dell’importanza di pratiche sicure nella manipolazione e nel consumo di frutti di mare. La contaminazione da Escherichia coli è solo uno dei tanti rischi associati al consumo di prodotti ittici, ed è per questo che le norme di sicurezza alimentare sono fondamentali per proteggere la salute pubblica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Se hai recentemente acquistato vongole o lupini ‘Jumbo’, controlla il lotto per verificare se corrisponde a quello richiamato. Il lotto in questione è il 13F3, a marchio Finittica. Assicuratevi di seguire le raccomandazioni e, se necessario, consulta ulteriori informazioni sul sito del Ministero della Salute per rimanere aggiornato su eventuali sviluppi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di fare le polpette e le cotolette, faccio le bombette la combo di entrambe, sono un’esplosione di gusto

Bombette di carne ripiene di provola e mortadella che combo spaziale, lascerai tutti di stucco.…

19 minuti ago
  • News

Mangi davanti al pc? Ci sono conseguenze per la tua salute che nemmeno immagini

È una abitudine malsana, insana che ha un solo aspetto positivo (la ottimizzazione del tempo)…

49 minuti ago
  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

1 ora ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

2 ore ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

2 ore ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

3 ore ago