Richiamo+alimentare+per+latte%2C+il+comunicato+immediato%3A+attento+se+lo+hai+comprato
ricettasprint
/richiamo-alimentare-per-latte-il-comunicato-immediato-attento-se-lo-hai-comprato/amp/
News

Richiamo alimentare per latte, il comunicato immediato: attento se lo hai comprato

Le informazioni che riguardano il richiamo alimentare del latte, che cosa è necessario sapere per comportarsi di conseguenza.

Richiamo alimentare per latte, la comunicazione arriva dal Ministero della Salute e dalla catena di supermercati presso i quali un prodotto specifico è posto in vendita. La notifica in questione si è resa necessaria per via della scoperta di una situazione che potrebbe rivelarsi come potenzialmente controversa per la salute dei consumatori. In caso contrario, c’è la possibilità che potrebbe accadere qualche effetto non previsto.

Richiamo alimentare per latte, il comunicato immediato: attento se lo hai comprato – ricettasprint.it

Questo richiamo alimentare del latte si è verificato quindi a scopo precauzionale, proprio per sgombrare il campo da ogni possibile dubbio. C’è per l’appunto una specifica catena di supermercati del settore alimentare che ha reso nota la situazione, visto che il latte di cui si parla è posto in vendita nei suoi negozi. Di quale si tratta?

Richiamo alimentare per del latte, qual è la situazione

Sono i supermercati Basko ad avere confermato la cosa e ad avere intrapreso il richiamo alimentare nei confronti del Latte 100% ligure piemontese parzialmente scremato “Qualità & Tutela dei Territori”. Oltre al Ministero della Salute, anche la Asl si è interessata alla vicenda. C’è stata una confermata alterazione sia del pH che del colore del latte.

Quindi meglio evitare possibili imprevisti. Questo latte è posto in commercio in delle confezioni da un litro e la sua scadenza è indicata al 23 maggio 2025. La produzione di questo latte parzialmente scremato è affidata alla ditta G. Alberti & C. Spa, il cui stabilimento di produzione si trova nella località di Pontedassio, in provincia di Imperia.

Richiamo alimentare per del latte, qual è la situazione – ricettasprint.it

C’è anche il marchio di identificazione di questo prodotto al quale potere fare riferimento. Ed è rappresentato dalla sigla IT 07 13 CE.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Cosa devono fare i consumatori

Dunque, per chiunque abbia acquistato questo prodotto il consiglio è quello di non consumarlo e di non aprirlo. Di modo che il tutto possa essere seguito da una più che legittima procedura di rimborso oppure di sostituzione con altro tipo di merci. I consumatori coinvolti nella faccenda hanno la facoltà di decidere come procedere in tal senso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai sempre comprato questi spaghetti? Scopri se hai fatto bene o male, le marche migliori

E tra l’altro il tutto può essere compiuto anche senza che venga esibito lo scontrino di riferimento. Quando il latte presenta delle situazioni che mostrano il suo colore ed anche il suo odore ad essere diversi dal solito, allora è meglio evitarne il consumo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Altrimenti la cosa potrebbe dare adito alla comparsa di situazioni di intossicazione alimentare. Colore ed odore sono due caratteristiche immediatamente percepibili, a differenza del pH che comunque pure può dare informazioni precise sulla qualità del prodotto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ripieni sono più buoni, il cioccolato risalta tutto e li faccio in meno di 10 minuti

Questo pomeriggio ho fatto trovare al mio fidanzato un dolcino davvero buono da accompagnare al…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono a dieta seriamente, ma il pollo così mi è stato concesso dal nutrizionista: crosticina croccante, zero grassi, cotto in friggitrice da aria

Stanca del solito petto di pollo anonimo e tristissimo, ho chiesto consiglio al nutrizionista: ha…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando preparo gli hamburger di Hulk non fanno altro che chiedermeli: buoni, leggeri e 0 carne, sono il top se vuoi disintossicarti

Niente carne, eppure sono hamburger buoni e completi lo stesso ma diventano anche una soluzione…

2 ore ago
  • Dolci

Muffin per celiaci e intolleranti al lattosio la ricetta di zia mi ha salvato la colazione, quando ho i nipoti a casa risolvo così

Faccio i muffin per celiaci e intolleranti al lattosio con la ricetta di zia salvo…

2 ore ago
  • News

Puntura di api o di vespe, non perder tempo agisci subito con questi rimedi naturali

Durante la stagione primaverile ed estiva, una delle paure più comuni è senza dubbio legata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Infarino, sfumo, mescolo e il sugo diventa una vellutata: per fare le tagliatelle cremose non serve mica la panna

Tagliatelle al salmone: il trucco è semplice e no, non serve la panna: infarino, sfumo…

3 ore ago