Richiamo+alimentare+%7C+pezzi+di+metallo+in+dolciumi+%7C+attenzione+FOTO
ricettasprint
/richiamo-alimentare-pezzi-metallo-dolciumi/amp/
News

Richiamo alimentare | pezzi di metallo in dolciumi | attenzione FOTO

Una comunicazione di richiamo alimentare mette in guardia i consumatori da quanto riscontrato con questo articolo, tutti i dettagli.

Richiamo alimentare, una motivazione molto importante si trova alla base del provvedimento intrapreso dal Ministero della Salute. Da parte dell’Ente è arrivata una comunicazione che fa riferimento al ritiro dalle vendite per quanto riguarda un prodotto dolciario.

Ispezione in ambito alimentare (Adobe Stock)

Si tratta di alcuni torroncini mandorlati, i quali riportano come marchio quello della ditta “San Marco” e come denominazione di vendita la dicitura “Mandorello”.

Per quanto riguarda il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato, l’indicazione riferita dal Ministero della Salute all’interno della propria informativa di richiamo alimentare rimanda a “Dolciaria di Cologna Veneta SRL”.

Sappiamo anche altre informazioni in relazione a questo articolo soggetto ad una importante problematica. Ad esempio la sede dello stabilimento di produzione, che è ubicato nella località di Cologna Veneta, in provincia di Verona.

Richiamo alimentare, i dettagli sull’articolo ritirato

La motivazione alla base del richiamo alimentare in questione è da ricondurre alla possibile presenza di pezzi di metallo all’interno del prodotto. Il tutto come conseguenza di un guasto ai macchinari utilizzati in fase di produzione.

Mandorelli (Foto Ministero della Salute)

Il numero di lotto cui fare riferimento è 061021 mentre la data di scadenza o termine minimo di conservazione coincide con il giorno 01/10/2022. Ogni unità è normalmente posta in commercio in sacchetti dal peso di 150 grammi.

In base alle indicazioni fornite dal Ministero, chiunque abbia in casa una o più unità di questo prodotto prontamente tolto dal commercio è tenuto a non consumarlo. Lo stesso va restituito al punto vendita di riferimento, anche senza presentare lo scontrino che fa riferimento all’acquisto originario.

Provvedimenti che portano le autorità di controllo apposite in ambito alimentare a vietare la vendita di specifici prodotti scattano anche solo in caso di sospetta problematica. Il tutto a scopo cautelativo ed a piena tutela della salute dei consumatori.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago