Nota richiamo alimentare ketchup, un prodotto non ottiene i permessi per la messa in vendita a causa di diverse irregolarità riscontrate.
Richiamo alimentare sul ketchup da parte del RASFF. Una notifica emanata dal Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi informa i consumatori del provvedimento di ritiro immediato che riguarda questo prodotto. La salsa di ketchup in questione non ha ottenuto i permessi necessari per essere messa in vendita.
Leggi anche –> Gomasio alle Alghe | richiamo per contaminazione | la marca FOTO
E di conseguenza non è presente nei supermercati all’interno dei quali viene solitamente messa a disposizione dei clienti. I controlli del caso hanno portato all’emergere della scoperta che riguarda un contenuto troppo alto di additivi alimentari ed aromi. Le verifiche degli ispettori del RASFF hanno portato all’emergere di livelli presenti in quantità eccessiva di acido benzoico E 210. La misura registrata è di 1334 mg/kg. Allo stesso modo risultano esserci, negli ingredienti impiegati per fabbricare questo ketchup, i coloranti E 110 ed E 129, il cui uso è definito “non autorizzato” in questa notifica.
Leggi anche –> Listeria alimenti | bloccato prodotto contaminato | ‘Rischio serio’
Il prodotto in questione, sottoposto a richiamo alimentare, proviene dal Pakistan e viene importato anche dall’Italia. Nelle note a margine presenti in questo avviso, il rischio è indicato comunque come “non serio”.
Leggi anche –> Coca Cola richiamo | nota urgente del Ministero | ‘Grave rischio’ FOTO
Leggi anche –> Cereali Kellog’s | Nestlé e non solo | sonora bocciatura nei test
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da parte del Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi però si preferisce sempre agire in maniera decisa, anche in casi ritenuti non gravi come questo. Ecco quindi scattare la scelta che impone il ritiro dal commercio per qualunque prodotto tale da presentare anche il benché minimo difetto. Il RASFF interviene ogni giorno su tutto il territorio degli Stati membri dell’Unione Europea.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…