Richiamo+alimentare+%7C+ritiro+urgente+per+calamari+contaminati
ricettasprint
/richiamo-alimentare-ritiro-urgente-calamari-contaminati/amp/
News

Richiamo alimentare | ritiro urgente per calamari contaminati

Un richiamo alimentare disposto dal Ministero della Salute interessa un articolo alimentare ittico. Tutte le info da sapere.

Richiamo alimentare su calamari decongelati Foto dal web

Richiamo alimentare, ancora una volta emesso da parte del Ministero della Salute. L’Ente ha reso noto del ritiro dal mercato di alcuni ciuffi di calamaro indopacifico decongelati, della specie uroteuthis duvaceuli.

Leggi anche –> Barrette biologiche | contaminati alcuni prodotti | ritiro urgente FOTO

Il marchio del prodotto è Nuova Bel Pesca Snc, con lo stabilimento di produzione situato a Chioggia, località della provincia di Venezia. Questo prodotto, venduto in unità di vendità sfuse, ha subito il richiamo alimentare a causa del seguente motivo: una contaminazione da metalli, presenti in quantità eccessive.

Leggi anche –> Esselunga | richiamo per prodotto contaminato da ossido di etilene FOTO

A seguito di controlli sulla qualità con attente analisi di laboratorio, è emersa la presenza di cadmio in misura di 6,6 mg/kg ± 1,6 mg/kg (revisione di analisi, effettuata dall’Istituto Superiore di Sanità – rapporto di prova A161/21 del 30.03.2021).

Testuali parole utilizzate nella descrizione riportata dal Ministero della salute all’interno della apposita circolare di richiamo. Il documento ha trovato pubblicazione sull’apposito spazio dell’Ente, riservato a comunicazioni di questo tipo.

Leggi anche –> Listeriosi, come sorge e cosa fare per conservare il cibo in sicurezza

Richiamo alimentare, le info da conoscere su questo caso

Il lotto di produzione di questi ciuffi di calamari decongelati è 2020/416. Il marchio di identificazione dello stabilimento è IT X1M2E CE. Non sono riportate indicazioni in merito a quella che è la eventuale data di scadenza o termine minimo di conservazione.

Leggi anche –> Norovirus | bloccato carico contaminato di ostriche

Ad ogni modo il consiglio fornito è quello di non conservare né consumare tale prodotto, qualora qualcuno si accorga di averlo in casa. Questo articolo alimentare va restituito al punto vendita di riferimento per ottenere un rimborso della cifra spesa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Non è richiesto esibire lo scontrino, in situazioni che coinvolgono eventuali problematiche per la salute dei consumatori.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

43 minuti ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

4 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

7 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

8 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

9 ore ago