Scatta il richiamo alimentare urgente per un prodotto da parte del Ministero della Salute. Il motivo è da ricercare in una problematica ben precisa.
Richiamo alimentare immediato per dei filetti di alici. È quanto disposto dal Ministero della Salute, il quale ha reso noto il ritiro dagli scaffali di un prodotto ittico. Si tratta dei Filetti di alici (in olio) in confezione da 200 gr., come riportato esattamente nella denominazione di vendita.
Leggi anche –> Norovirus | contaminato prodotto ittico | tutti i dettagli FOTO
Tre lotti di questo articolo recante il marchio ‘Le Delizie Italiane s.r.l.’ hanno subito in particolare la disposizione di richiamo alimentare per un motivo ben preciso. A seguito dei dovuti controlli sulla qualità della merce proposta, è emerso un contenuto eccessivo di istamina. Il motivo del richiamo recita proprio questo. “Istamina oltre i limiti massimi consentiti dal Reg. CE 2073/2005”. I lotti interessati al provvedimento di ritiro dal commercio sono i seguenti:
Leggi anche –> Semi di sesamo | richiamo per rischio Salmonella | i dettagli
Ci sono anche tre precise date di scadenza o termini minimi di conservazione da dovere prendere come riferimento. Sono i giorni 8, 9 e 10/07/2021. Lo stabilimento di produzione di questi filetti di alici sottoposti a notifica di richiamo alimentare è situato nella località campana di Alife, in provincia di Caserta. Il marchio di identificazione di stabilimento o produttore è ITK5C74 e le unità di prodotto ritirato dagli scaffali sono commercializzate in confezioni dal peso di 200 grammi ognuna.
Leggi anche –> Mercurio nel pesce spada | la marca e tutti i dettagli | FOTO
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le indicazioni fornite a chiunque si accorga di avere questo articolo alimentare in casa sono ben precise. Occorre restituire il tutto al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto in precedenza. Anche senza esibire lo scontrino di riferimento. E questo darà il diritto ad ottenere un regolare rimborso della cifra spesa.
Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…
Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…
Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…
Friggitelli in padella: non so se sono contorno o piatto unico, mia nonna li fa…
Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…
Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…