Richiamo+frutti+di+mare+%7C+Allerta+rischio+serio+%7C+Tutti+i+dettagli+e+le+foto
ricettasprint
/richiamo-frutti-di-mare-allerta-rischio-serio-tutti-i-dettagli-e-le-foto/amp/
News

Richiamo frutti di mare | Allerta rischio serio | Tutti i dettagli e le foto

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di un lotto di frutti di mare reperibile presso una nota catena di supermercati diffusa su tutto il territorio nazionale. Tutti i dettagli e le foto per individuare il prodotto.

Richiamo frutti di mare allerta rischio serio tutti i dettagli foto ricettasprint

Non si fermano i richiami da parte delle autorità competenti sia a livello nazionale che europeo. Ultimamente si sono moltiplicati quelli riguardanti la conservazione dei prodotti ittici, nelle cui fasi di lavorazione ad esempio si è interrotta la catena del freddo e dunque rendendo i prodotti suscettibili di contaminazione. Nel caso in esame si tratta proprio di un alimento di questa categoria, di cui condividiamo tutte le informazioni in merito alla varietà ed al rischio connesso all’eventuale consumo.

Soprattutto in questo periodo di rientro dalle ferie estive, gli acquisti di generi alimentari aumentano di volume. La recente pandemia che ha sconvolto il mondo intero versando la popolazione in una continua emergenza sanitaria, non ha fermato fortunatamente l’economia del settore. Non solo riguardo i beni di prima necessità, ma anche alcuni prodotti un po’ di nicchia pur essendo distribuiti nelle grandi catene di supermercati. Vediamo nel dettaglio le informazioni relative al prodotto oggetto del richiamo, comunemente presente sulle nostre tavole ed in dispensa.

LEGGI ANCHE -> Allerta cozze e pesce spada | Richiamo immediato | Tutte le info

LEGGI ANCHE -> Esselunga e Iper | Richiamo bevande | Tutti i dettagli e foto

Richiamo frutti di mare | Allerta rischio serio | Tutti i dettagli e le foto

Nel caso in esame si tratta dunque di un prodotto fresco proveniente dal nostro paese e venduto su tutto il territorio nazionale dalla nota catena di supermercati Carrefour. Nello specifico stiamo parlando di molluschi molto amati e consumati, in quanto ingredienti generalmente impiegati in varie ricette a base di mare. Stiamo parlando nello specifico di vongole o lupini della varietà ‘Chamelea Gallina’, uno dei frutti di mare più gustosi presenti nei nostri mari.

Il marchio riportato sul lotto richiamato è ‘FINITTICA’. La denominazione di vendita è nello specifico VONGOLA O LUPINO (Chamelea Gallina). La Ragione sociale dell’OSA con cui il prodotto è commercializzato è FINITTICA Srlu, mentre il marchio di identificazione del produttore riporta il seguente codice alfanumerico IT 513 CDM CE. Il nome completo del produttore dell’integratore richiamato è FINITTICA Srlu. Il lotto ritirato riporta il numero 17F7 la cui lavorazione è avvenuta nello stabilimento situato in Strada provinciale 21, nella cittadina di Goro che si trova in provincia di Ferrara. La confezione oggetto del ritiro è in rete da 3 kg suddivisibili in 0,5 kg.

La data di scadenza o termine ultimo di conservazione del lotto non è riportata. Il motivo per il quale il prodotto in questione è stato richiamato è un rischio microbiologico. Nel caso in cui comunque aveste acquistato un prodotto corrispondente alla descrizione fatta, chiedete informazioni al vostro rivenditore.

Motivo del richiamo ed informazioni generali

Gli enti di controllo hanno ravvisato la presenza di una contaminazione da Escherichia Coli, la cui presenza è stata riscontrata in livelli non conformi. Una eventuale intossicazione in seguito all’ingestione di prodotti contaminati da Escherichia Coli, comporta in genere i sintomi più diffusi di disturbi alimentari quali nausea, vomito, diarrea, dolori addominali. In condizioni più gravi è necessario il dovere fare ricorso ad un ricovero in ospedale. In attesa di ulteriori aggiornamenti, prestate quindi in ogni caso attenzione agli acquisti alimentari. Il Ministero nella nota condivisa raccomanda ovviamente di non consumare il prodotto e di restituirlo immediatamente presso il punto vendita in cui il consumatore lo ha acquistato.  Va specificato inoltre che il richiamo si applica solo al lotto indicato. Altri prodotti e lotti non sono interessati e possono essere tranquillamente consumati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago