Ricordi+quei+golosi+frollini+al+burro+che+le+nonne+portavano+sempre+a+tavola%3F+Si+fanno+cos%C3%AC%2C+ed+%C3%A8+facilissimo%21
ricettasprint
/ricordi-quei-golosi-frollini-al-burro-che-le-nonne-portavano-sempre-a-tavola-si-fanno-cosi-ed-e-facilissimo/amp/
Dolci

Ricordi quei golosi frollini al burro che le nonne portavano sempre a tavola? Si fanno così, ed è facilissimo!

Frollini al burro montati: li ricordi quelli che le nonne portavano a tavola alla prima occasione? Ti faccio vedere come si fanno è facilissimo!

Voglio farti ricordare di quei biscotti che ti riportano subito indietro nel tempo, delicati e burrosi e dal profumo di vaniglia che riempie la casa. Li avrai sicuramente visti tante volte, sulla tavola a casa di nonna pronti per essere gustati con il tè o il caffè e sai che c’è qualcosa di speciale in quei frollini, qualcosa che li rende semplicemente irresistibili. Il segreto? Te lo svelo io!

Frollini montati al burro, è questa la ricetta originale dei famosi biscotti che nonna portava sempre a tavola e si fanno in pochissimi minuti!

Si chiamano Frollini montati al burro, proprio per l’impasto particolare che non si impasta ma si monta con un frullino! Grazie a questa tecnica, potrai ottenere una consistenza incredibilmente friabile che si scioglie in bocca al primo morso, oltre ad un gusto ricco e delicato che sembra quasi di un altro tempo. In più, sono davvero semplici da preparare, ma con un risultato che ti farà fare un figurone.

Frollini montati al burro: la ricetta originale dei biscotti delle nonne!

Insomma, questi sono i biscotti che ogni amante della cucina dovrebbe saper fare, fidati che vale davvero la pena provarli! La tecnica di montare il burro, darà ai tuoi biscotti quella consistenza irresistibile, proprio come facevano le nostre nonne, con pochi passaggi e tanta semplicità! Cosa ne dici quindi di prepararli ora insieme? Questi sfiziosi biscotti perfetti dalla merenda al dopo cena, faranno impazzire chiunque li proverà. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 12-15 minuti

Ingredienti per i frollini montati

Per circa 30-35 biscotti

375 g di farina 00
2 uova
270 g di burro

35 g di fecola di patate
120 g di zucchero a velo
1 cucchiaino colmo di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale

Come si preparano i frollini montati al burro

Tira fuori il burro dal frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare, perché deve essere morbido, a temperatura ambiente, per poterlo montare bene. Quando sarà pronto, montalo quindi con un frullino o in una planetaria insieme allo zucchero a velo. Continua a montare fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

Leggi anche: Frollini golosi ma con 50 kcal: non uso farina e burro ma tanto limone, così ne mangio quanti ne voglio!

Una volta che il burro e lo zucchero sono ben amalgamati, aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare. Assicurati che ogni uovo sia completamente incorporato prima di aggiungere il successivo. In una ciotola a parte, setaccia la farina 00 insieme alla fecola di patate e al pizzico di sale, poi unisci questi ingredienti poco per volta all’impasto in preparazione, lavorandolo con il frullino a bassa velocità per evitare di sgonfiare l’impasto. Aggiungi infine l’estratto di vaniglia per dare quel profumo irresistibile.

Leggi anche: Li chiamo frollini di Amalfi, li faccio con i limoni più buoni, ogni volta vanno a ruba in casa mia!

Trasferisci l’impasto in una sac à poche con una bocchetta a stella e forma i biscotti direttamente su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro. Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 12-15 minuti, o finché non iniziano a dorarsi leggermente sui bordi. Ricorda che non devono scurirsi troppo, devono rimanere chiari e friabili. Una volta cotti, passali subito nello zucchero per decorarli se vuoi un effetto WOW e lasciali raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

38 secondi ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

31 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago