Bastano un paio di ingredienti freschissimi e buonissimi per preparare una mousse fresca e buonissima: ricotta e fichi, cosa vuoi di più
Ci sono ricette molto elaborate e ricche in cucina, ma poi ci sono gli sfizi. Come la mousse con ricotta e fichi, che in estate sono uno dei frutti più buoni da mangiare. Non è una preparazione elaborata, ma in realtà la prepariamo in due versioni, quella salata e quella dolce.
Partiamo per la prima ricetta, quella di un finger food da usare come antipasto leggero in un pranzo anche a base di pesce. Ci servono 450 grammi di ricotta vaccina, 2 fichi neri grandi (o 3 medi), 1 albume, 200 ml di panna fresca e 5 grammi di gelatina in fogli, più un pizzico di sale e del pepe fresco.
Cominciamo ad ammollare la gelatina in acqua fredda per 15 minuti. Poi versiamo la panna in un pentolino, accendiamo a fiamma bassa e la scaldiamo ma senza farla bollire. A quel punto spegniamo e lontano dal fuoco aggiungiamo la gelatina strizzata, mescolando con un cucchiaio di legno per farla sciogliere.
Lasciamo intiepidire e intanto in una ciotola versiamo la ricotta scolata bene dal suo siero insaporendola con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Quindi ne uniamo un cucchiaio gelatina e lo amalgamiamo, poi versiamo tutto nel resto della ricotta e giriamo.
Questa invece è la versione dolce. Ci servono 300 grammi di ricotta vaccina, 220 grammi di
leggi anche:Torta di ciliegie super light solo 140 kcal a fetta, la merenda per te che sei a dieta
Sbucciamo i fichi, li tagliamo a pezzetti e li mettiamo in una padella insieme al miele e al cognac. Accendiamo a fiamma bassa e lasciamo cuocere fino a quando diventa una sorta di marmellata.- A quel punto spegniamo e lasciamo raffreddare.
Versiamo la ricotta sgocciolata, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo. Poi tritiamo al coltello le noci e gli ingredienti ci sono tutti.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…