Hai+della+ricotta+e+dei+fichi+%3A+prepara+una+mousse+leggera+in+pochissime+mosse
ricettasprint
/ricottai-fichi-mousse-leggera/amp/
Dolci

Hai della ricotta e dei fichi : prepara una mousse leggera in pochissime mosse

Bastano un paio di ingredienti freschissimi e buonissimi per preparare una mousse fresca e buonissima: ricotta e fichi, cosa vuoi di più

Ci sono ricette molto elaborate e ricche in cucina, ma poi ci sono gli sfizi. Come la mousse con ricotta e fichi, che in estate sono uno dei frutti più buoni da mangiare. Non è una preparazione elaborata, ma in realtà la prepariamo in due versioni, quella salata e quella dolce.
Partiamo per la prima ricetta, quella di un finger food da usare come antipasto leggero in un pranzo anche a base di pesce. Ci servono 450 grammi di ricotta vaccina, 2 fichi neri grandi (o 3 medi), 1 albume, 200 ml di panna fresca e 5 grammi di gelatina in fogli, più un pizzico di sale e del pepe fresco.

ricettasprint

Cominciamo ad ammollare la gelatina in acqua fredda per 15 minuti. Poi versiamo la panna in un pentolino, accendiamo a fiamma bassa e la scaldiamo ma senza farla bollire. A quel punto spegniamo e lontano dal fuoco aggiungiamo la gelatina strizzata, mescolando con un cucchiaio di legno per farla sciogliere.
Lasciamo intiepidire e intanto in una ciotola versiamo la ricotta scolata bene dal suo siero insaporendola con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Quindi ne uniamo un cucchiaio gelatina e lo amalgamiamo, poi versiamo tutto nel resto della ricotta e giriamo.

In un’altra ciotola montiamo l’albume a neve usando le fruste elettriche. Quando è pronto lo incorporiamo un po’ alla volta al resto del composto facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
La base della mousse è pronta: la versiamo in 4 stampini già rivestiti con pellicola alimentare e lasciamo raffreddare in frigo per 2 ore e mezza. Infine sformiamo e serviamo accompagnandole con i fichi tagliati a fettine.

Mousse ricotta e fichi, ecco la versione dolce

ricettasprint

Questa invece è la versione dolce. Ci servono 300 grammi di ricotta vaccina, 220 grammi di

fichi freschi, 40 grammi di noci, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaino di miele e 1 cucchiaino di cognac.

leggi anche:Torta di ciliegie super light solo 140 kcal a fetta, la merenda per te che sei a dieta

Sbucciamo i fichi, li tagliamo a pezzetti e li mettiamo in una padella insieme al miele e al cognac. Accendiamo a fiamma bassa e lasciamo cuocere fino a quando diventa una sorta di marmellata.- A quel punto spegniamo e lasciamo raffreddare.

ricettaprint

Versiamo la ricotta sgocciolata, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo. Poi tritiamo al coltello le noci e gli ingredienti ci sono tutti.

Infine prendiamo dei bicchierini (questa dose è per sei) e li riempiamo mettendo la ricotta alla base. Continuiamo con la crema di fichi e completiamo con la granella di noci. Infine lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora e mezza prima di servire.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

15 ore ago