Rifacciamo+la+torta+della+nonna%2C+ma+pi%C3%B9+soffice+e+al+limone
ricettasprint
/rifacciamo-la-torta-della-nonna-ma-piu-soffice-e-al-limone/amp/

Rifacciamo la torta della nonna, ma più soffice e al limone

Concediamoci insieme una merenda deliziosa come quella che ci faceva la nonna, ma questa torta sarà più soffice e a base di limone.

Quando ero piccola mi divertivo sempre a preparare dolci insieme alla mia cara nonna, lei ha cercato di trasmettermi tutto ciò che sapeva sulla cucina e io ogni giorno mi impegno affinché un giorno possa diventare la sua altezza.

Torta della nonna ma al limone – RicettaSprint

Una delle ricette che più preferisco che preparavamo sempre insieme, non a caso, è quella della torta soffice, semplice, e solitamente profumata alla cannella, oggi io però ho deciso di rifarla a base di limone.

Altro che torta della nonna: prepariamo questa variante insieme

Per una buona merenda dolce e deliziosa ti consiglio di fare insieme a me la torta della nonna ma cambiando in parte gli ingredienti, dato che la primavera si avvicina sempre di più ben pensato di utilizzare il limone. Gli unici ingredienti che ci serviranno per realizzare la nostra torta sono i seguenti:

400 g di farina,

4 uova,

300 g di zucchero,

Un limone sia per il succo che per la scorsa,

Mezzo bicchiere di latte,

Un bicchiere di olio extravergine d’oliva,

Una bustina di lievito per dolci.

Torta della nonna ma al limone – RicettaSprint

Ti rivelo come si prepara questa nuova torta della nonna

Cominciamo la preparazione della nostra torta come sempre delle uova, versiamo il contenuto in una ciotola e con l’aiuto di uno sbattitore montiamo l’insieme allo zucchero. Successivamente aggiungiamo nel composto anche il succo del limone insieme alla scorza, poi continuiamo versando il bicchiere di olio extravergine d’oliva e anche il latte previsto.

Continuiamo la lavorazione versando poco per volta la farina che deve essere ben setacciata con il lievito; quindi il continuiamo a lavorare il nostro impasto sempre con lo sbattitore, così da evitare la formazione di grumi, fin quando non sarà cremoso e vellutato.

Adesso possiamo passare alla cottura, facciamo riscaldare il forno a 180 gradi in modalità ventilata mentre imburrare e infarinare la nostra teglia per il ciambellone (ma qualsiasi taglia andrà bene per questo dolce). Quando anche questo step della preparazione sarà completato, quindi, facciamo cucinare in forno sempre a 180 gradi per i prossimi 40 minuti.

LEGGI ANCHE -> La mia torta con le patate è differente, metto anche la besciamella e butto tutto in forno

Torta della nonna ma al limone – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario fate la prova dello spaghetto per verificare che sia perfettamente cotto e che l’impasto non si attacchi a questo… usciamo la nostra torta della nonna e lasciamola raffreddare completamente prima di servirla accompagnandola ad una buona bevanda calda.

Non dimenticate che questo dolce si conserva perfettamente fino a cinque giorni, purché sia chiusa in un contenitore ermetico, così da avere sempre a disposizione una merenda perfetta e fatta in casa.

LEGGI ANCHE -> La mia lasagna senza lasagna, filante e irresistibile, perfetta per il pranzo!

LEGGI ANCHE -> Influenza di stagione, da quando ho cambiato così la mia alimentazione non mi ammalo più

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

25 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

3 ore ago