Rinvigoriamo+il+nostro+organismo%2C+lo+sformato+dolce+per+combattere+l%E2%80%99allergia
ricettasprint
/rinvigoriamo-il-nostro-organismo-lo-sformato-dolce-per-combattere-lallergia/amp/

Rinvigoriamo il nostro organismo, lo sformato dolce per combattere l’allergia

Rinvigoriamo il nostro organismo, lo sformato dolce per combattere l’allergia. Partire dalla buona alimentazione per curare anche le allergie stagionali e per rafforzare il nostro organismo.

Proprio così rafforzare il corpo in vista di quelle che possono essere le intolleranze, le allergie alimentari, ma anche le allergie stagionali, difatti la medicina fa passi da gigante così come l’ambito della nutrizione ed è proprio per questo che esistono ricette specifiche per fronteggiare le possibili intolleranze o comunque allergie di stagione. Partendo dalla stagione fredda dove si sa essere molto più soggetti a fastidiosissime allergie abbinate periodicamente ai raffreddori stagionali.

Rinvigoriamo il nostro organismo, lo sformato dolce per combattere l’allergia

Ovviamente anche la stagione primaverile, quella estiva non è esente da allergie perché il polline la fa da padrona. Insomma, tra acheri e polline, non esiste stagione dell’anno in cui i soggetti particolarmente predisposti non siano affetti appunto da questi fastidi. Con lo sformatino dolce che presentiamo oggi, andremo ad utilizzare degli ingredienti veramente semplici che andranno a rafforzare l’organismo, rinvigorire anche gli organi interni soprattutto durante la stagione fredda, ma il rinvigorimento degli organi non ha stagione pertanto è perfetto anche adesso, quindi in estate.

Sformatini dolce

Certo è, che procedere verso la direzione della buona alimentazione aiuta il nostro corpo a 360°, una forma di contrasto alle allergie e intolleranze, come anche supporto in quelle che potrebbero (si spera di no) esse le patologie più gravi come quelle cardiovascolari ed anche tumorali.

Ingredienti

  • 400 g ricotta di pecora
  • 300 g farina di mandorle
  • 200 g zucchero di canna
  • 150 g burro
  • quattro uova
  • mandorle tritate

Rinvigoriamo il nostro organismo, lo sformato dolce per combattere l’allergia. Procedimento

Procediamo con la preparazione di questo sformatino dolce che come avete potuto vedere, è a base di farina di mandorle e ricotta di pecora. È da premettere che questa ricetta è proiettata alla scoperta degli alimenti che messi insieme con combattono gli allergeni e quindi di conseguenza vanno a rinvigorire gli organi interni, come dicevamo prima, a partire dai polmoni che spesso vengono messi a dura prova. Prendiamo un mixer e mettiamo all’interno le mandorle con un cucchiaio di zucchero e cominciamo a tritare e mettiamo da parte perché ci serviranno per arricchire. Prendiamo un recipiente dove mettiamo il burro e lo zucchero e amalgamiamoli per bene e procediamo alla lavorazione dei tuorli separandoli dagli albumi. Aggiungiamo il tuorlo all’impasto che abbiamo fatto e da parte monteremo gli albumi fermamente a neve.

leggi anche:Impasto allo yogurt per mille dolci

Come fare lo sformatino dolce

A questo punto all’impasto del tuorlo con il burro e lo zucchero aggiungeremo anche la ricotta e mescoleremo rendendo tutto particolarmente omogeneo e liscio e, a pioggia, aggiungeremo la farina. Mescoliamo per bene e aggiungiamo gli albumi un po’ alla volta mescolando dal basso verso l’alto per impedire che appunto gli albumi si smontino. Il composto resterà liscio ed omogeneo e prenderemo a questo punto una teglia che ricopriremo di carta forno e andremo intanto ad accendere il forno a 150° riscaldandolo. Versiamo l’impasto all’interno della teglia e guarniamo con la granella di zucchero e di mandorle e poi cuociamo per 40 minuti. Gli ultimi 10 alziamo il forno a 180° e continuiamo la cottura. Sforniamo e lasciamo raffreddare e serviamo.

leggi anche:Torta della nonna alle albicocche, tutta la soffice delicatezza dei dolci di un tempo

leggi anche:Prova a sostituire così lo zucchero nei dolci: fino ad ora non ci hai mai pensato, ma se sei a dieta non hai scelta!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago