Risini+della+scampagnata+fritti+%7C+Croccanti+e+irresistibili%21+%7C+Ricetta+dello+chef+Sergio+Barzetti
ricettasprint
/risini-scampagnata-fritti-croccanti-chef-barzetti/amp/
Finger Food

Risini della scampagnata fritti | Croccanti e irresistibili! | Ricetta dello chef Sergio Barzetti

Semplici o farciti, i Risini della scampagnata fritti sempre semplicemente strepitosi! Cotti in padella, poi, sono ancora più gustosi e saporiti.

I Risini della scampagnata fritti sono un finger food che piace tantissimo sia a grandi che piccini. Perfetti per una gita fuori porta, sono anche molto semplici da realizzare. Vedrete che con la loro crosticina croccante e saporita, vi conquisteranno al primo boccone. Il ripieno filante li renderà poi irresistibili!

Foto di È sempre mezzogiorno. Risini della scampagnata fritti dello chef Sergio Barzetti

Le indicazioni per realizzare questo favoloso piatto unico da gustare all’aria aperta son state illustrata dallo chef Sergio Barzetti ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 18 aprile 2022 mentre il sopra menzionato professionista stava realizzando la sua ricetta ” Risini pasquali della scampagnata”.

Stiamo, quindi, parlando di piccole prelibatezze salate ricche di sapore che vi sazieranno senza appesantirvi. Potete prepararli anche cn qualche ora di anticipo e conservarle in frigo. Ricordate, infatti, che questi risini si mantengono bene in frigo almeno per 3-4 giorni.

Risini della scampagnata fritti ecco come si fanno

I Risini della scampagnata fritti sono preparati in poche e semplici mosse. Piacciono molto anche ai piccoli di casa e sono un’ottima alternativa al solito panino farcito. Nel loro risotto e anche nel brodo che userete per potare a cottura il riso, sono contenute numerose verdure. per questa ragione, possiamo dire che questo stuzzichino è un modo goloso e gustoso di far mangiare le verdure ai piccoli di casa, e non solo!

Le istruzioni per preparare questi favolosi stuzzichini, come già detto, sono state illustrate dallo chef Sergio Barzetti durante la suddetta puntata della celebre trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Tenete ben presente che anche le persone affette da celiachia possono mangiare un risottino della scampagnata, sia fritto che cotto in forno, nella sua variante classica, cioè senza ripieno. Questo è dovuto al fatto che nel suo impasto il risino non contiene glutine. Se, invece, volte realizzare questi finger food riempiendoli con una farcitura, dovrete stare attenti a non usare ingredienti gluten free se volete continuare ad avere un manicaretto adatto all’alimentazione dei celiaci.

Realizzato in: alcuni minuti

Tempo di cottura: alcuni minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una casseruola
  • un anello
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 400 g di riso carnaroli
  • 250 g di bietoline
  • 4 zucchine
  • 30 g di burro
  • olio evo
  • 10 fiori di zucca
  • 1 limone
  • 200 g di scamorza affumicata
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • 200 g di salame a fette
  • alloro

Risini della scampagnata fritti, procedimento

In una casseruola, scottate le verdure mondate e tagliate in piccoli pezzi con i fiori di zucca puliti e sminuzzarti prima di tostarci il riso per qualche minuto. Portate il tutto a cottura unendo il succo di limone e il brodo quando necessario. Una volto cotto, mantecate con un tocchettino di burro e del formaggio grattugiato.

Foto di È sempre mezzogiorno. Risini della scampagnata fritti dello chef Sergio Barzetti

Dopo qualche minuto, stendete il risotto raffreddato in una teglia coperta con carta forno e date firma, usando un pirottino circolare, a dei risini la cui superficie farcirete con una fetta di salame e dele formaggio. Adesso, adagiate i finger food in una padella con una noce di burro sciolto e spolverizzateli con del formaggio grattugiato. Cuocete il tutto per qualche minuto, rivoltando i finger food a metà cottura per avere una doratura uniforme.

Foto di È sempre mezzogiorno. Risini della scampagnata fritti dello chef Sergio Barzetti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Foto di È sempre mezzogiorno. Risini della scampagnata fritti dello chef Sergio Barzetti
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago