Riso+del+boscaiolo+%7C+Un+sapore+speciale+per+un+primo+piatto+geniale
ricettasprint
/riso-del-boscaiolo-primo-piatto/amp/
Dolci

Riso del boscaiolo | Un sapore speciale per un primo piatto geniale

Quando arriva la stagione dei funghi freschi, il riso è un alleato speciale, ma il riso del boscaiolo è un primo piatto unico, vi spieghiamo perché

Ricettasprint

Riso, funghi freschi, brodo vegetale e prezzemolo. Bastano quattro ingredienti per un primo piatto super cremoso, super saporito, super gustoso. In tre parole, il riso del boscaiolo, un primo piatto buonissimo e anche molto facile da preparare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto ai porri e pancetta | Prelibata bontà pronta in 10 minuti
Oppure: Risotto alla pescatora, la ricetta originale tipicamente mediterranea

Tutto quello che dovete curare è la sceklta degli ingredienti: un riso che regge perfettamente la cottura, tipo Arborio o Carnaroli, e funghi freschi. Porcini quando è stagione, ma anche chiodini, finferli, cappellacci, ma anche un mix di questi. A differenza del classico risotto con i funghi, questo è speciale perché ha una doppia consistenza: una crema a base di funghi ma anche i funghi interi.

Ingredienti:
360 g di riso
450 g di funghi
1 cipolla bianca

40 g di burro
700 ml circa di brodo vegetale
1 bicchierino di vino bianco
olio extravergine
prezzemolo
sale

Riso del boscaiolo, se avanza riutilizziamolo così

Come utilizzare il riso del boscaiolo che avanza? Vi diamo due soluzioni: la prima è scaldarla il giorno successivo in un tegame aggiungendo un paio di cucchiaio di brodo vegetale caldo. Oppure preparare delle golosissime crocchette, impanandole con una o due uova sbattute e il pangrattato.

 

Preparazione:

Ricettasprint

La prima operazione da fare è quella di pulire i funghi freschi. Mai sciacquarli sotto l’acqua, ma dovete eliminare la terra rimasta strofinandoli con un panno umido. Poi affettate i funghi e teneteli da parte.
Prendete una padella, versate 2 cucchiai di olio e poi aggiungete i funghi. Saltateli in padella per 5 minuti e aggiungete il prezzemolo finemente tritato. Alla fine della cottura i funghi devono essere ancora belli compatti.
Poi versate metà circa dei funghi nel boccale del mixer con 4-5 cucchiai di brodo vegetale e frullate. Se vedete che la cremina è ancora troppo densa, aggiungete ancora un mestolino o due di brodo, deve risultare vellutata.

ricettasprint

Tritate molto finemente la cipolla e soffriggetela in un tegame con 20 grammi di burro e un filo d’olio per 2 minuti a fiamma bassa. Poi tostate qui il riso per 1 minuto alzano la fiamma. Quindi aggiungete il vino e lasciatelo sfumare.
A quel punto aggiungete la crema di funghi, abbassate la fiamma e allungate con due mestoli di brodo vegetale bollente. Continuate a cuocete il riso del boscaiolo a fuoco moderato, aggiungendo ogni tanto ancora brodo bollente.

Potrebbe piacerti anche: Risotto alla pescatora, la ricetta originale tipicamente mediterranea

Oppure: Risotto alla parmigiana bianca di zucchine | particolare e veloce

Dopo circa 15-16 minuti il riso deve risultare cremoso. A quel punto mantecate con l’altra parte del burro, una manciata di prezzemolo e 2 cucchiai di olio, oltre eventualmente al parmigiano. Poi unite il resto dei funghi tenuti interi, date una bella girata e servite caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

8 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

9 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

10 ore ago