Riso+e+zucca+per+una+torta+non+salata+ma+dolce%3A+ricetta+antichissima+contadina%21
ricettasprint
/riso-e-zucca-per-una-torta-non-salata-ma-dolce-ricetta-antichissima-contadina/amp/
Dolci

Riso e zucca per una torta non salata ma dolce: ricetta antichissima contadina!

Ricetta antichissima contadina: preparo la torta riso e zucca con la ricetta delle nonne di una volta, questa ti spiazza, non è salata ma dolce!

Ingredienti umili e una preparazione facile facile tutta in un’unica pentola, per creare un dolce irresistibile come la torta di riso e zucca. Questa ricetta semplice e insolita, è in realtà ricca di tradizione contadina, dove le nonne sapevano come trasformare pochi elementi in un capolavoro da gustare. Una torta dai profumi avvolgenti del riso cotto nel latte e la dolcezza naturale della zucca, che si uniscono in una miscela di sapori che conquisterà il tuo palato, sorprendendo chiunque l’assaggi.

Riso e zucca per una torta non salata ma dolce: ricetta antichissima contadina!

L’ingrediente principe di questa torta, è il riso, che viene cotto nel latte per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. In più si aggiunge la zucca, che col suo sapore ricco e delicato, riesce a creare una grande armonia di sapori insieme anche al burro e miele e pensa tutto in una sola casseruola.

Insomma questa torta non è solo un dolce da gustare, è uno straordinario connubio di sapori antichi che ti riporterà indietro nel tempo, quando e tra i ricordi delle nonne, riscoprendo tutti i magnifici sapori oramai dimenticati!

Torta di riso alla zucca: una dolce golosità contadina da lasciare senza parole

Se sei pronta quindi a provare o a riscoprire nuovi sapori, prova questa torta è non te ne pentirai, i tuoi amici e la tua famiglia, se ne innamoreranno al primo assaggio. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: Forno statico 170 gradi per 50 minuti

Ingredienti per la torta dolce di riso e zucca

800 g di riso
2 l di latte intero
250 g di zucca
2 cucchiaio di miele
30 g di burro

10 biscotti secchi
1 limone di cui la scorza grattugiata

Per la base

50 ml di acqua
100 g di farina di riso

Come si prepara la torta di riso e zucca

Inizia a versare in una pentola, il latte, il riso e la zucca meglio se grattugiata o tagliata a tocchetti molto piccoli e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

Leggi anche: Con i primi cachi di stagione faccio una torta da urlo, ogni volta mi chiedono il bis

Intanto prepara la base di acqua e farina e lascia riposare l’impasto che dovrà risultare molto duro e compatto, ma tranquilla dopo 30 minuti di riposo, si ammorbidisce moltissimo. Unisci al riso in cottura anche il miele, il burro fuso e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo e molto cremoso.

Leggi anche: Torta dark al cioccolato 2.0, la versione light la mangio tutti i giorni e non ingrasso!

Terminato il tempo di cottura indicato, spegni il riso e lascialo intiepidire aggiungendo i biscotti sbriciolati e mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Intanto con un matterello, stendi l’impasto e crea un disco molto sottile. Sistema l’impasto in uno stampo imburrato e versaci sopra il riso e zucca preparato e leggermente raffreddato. Cuoci in forno statico a 170 gradi per 50 minuti circa e quando la torta sarà dorata in superficie, toglila dal forno e lasciala raffreddare prima di servirla. sentirai che grande capolavoro.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

42 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago