Ricetta antichissima contadina: preparo la torta riso e zucca con la ricetta delle nonne di una volta, questa ti spiazza, non è salata ma dolce!
Ingredienti umili e una preparazione facile facile tutta in un’unica pentola, per creare un dolce irresistibile come la torta di riso e zucca. Questa ricetta semplice e insolita, è in realtà ricca di tradizione contadina, dove le nonne sapevano come trasformare pochi elementi in un capolavoro da gustare. Una torta dai profumi avvolgenti del riso cotto nel latte e la dolcezza naturale della zucca, che si uniscono in una miscela di sapori che conquisterà il tuo palato, sorprendendo chiunque l’assaggi.
L’ingrediente principe di questa torta, è il riso, che viene cotto nel latte per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente. In più si aggiunge la zucca, che col suo sapore ricco e delicato, riesce a creare una grande armonia di sapori insieme anche al burro e miele e pensa tutto in una sola casseruola.
Insomma questa torta non è solo un dolce da gustare, è uno straordinario connubio di sapori antichi che ti riporterà indietro nel tempo, quando e tra i ricordi delle nonne, riscoprendo tutti i magnifici sapori oramai dimenticati!
Se sei pronta quindi a provare o a riscoprire nuovi sapori, prova questa torta è non te ne pentirai, i tuoi amici e la tua famiglia, se ne innamoreranno al primo assaggio. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!
Tempo di preparazione: 40 minuti
800 g di riso
2 l di latte intero
250 g di zucca
2 cucchiaio di miele
30 g di burro
Per la base
50 ml di acqua
100 g di farina di riso
Inizia a versare in una pentola, il latte, il riso e la zucca meglio se grattugiata o tagliata a tocchetti molto piccoli e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Leggi anche: Con i primi cachi di stagione faccio una torta da urlo, ogni volta mi chiedono il bis
Intanto prepara la base di acqua e farina e lascia riposare l’impasto che dovrà risultare molto duro e compatto, ma tranquilla dopo 30 minuti di riposo, si ammorbidisce moltissimo. Unisci al riso in cottura anche il miele, il burro fuso e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo e molto cremoso.
Leggi anche: Torta dark al cioccolato 2.0, la versione light la mangio tutti i giorni e non ingrasso!
Terminato il tempo di cottura indicato, spegni il riso e lascialo intiepidire aggiungendo i biscotti sbriciolati e mescola bene per ottenere un composto omogeneo. Intanto con un matterello, stendi l’impasto e crea un disco molto sottile. Sistema l’impasto in uno stampo imburrato e versaci sopra il riso e zucca preparato e leggermente raffreddato. Cuoci in forno statico a 170 gradi per 50 minuti circa e quando la torta sarà dorata in superficie, toglila dal forno e lasciala raffreddare prima di servirla. sentirai che grande capolavoro.
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…