Risotto+di+melanzane+e+salsiccia+con+salsa+allo+yogurt+%7C+favoloso
ricettasprint
/risotto-di-melanzane-e-salsiccia-con-salsa-allo-yogurt-favoloso/amp/
Risotto

Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt | favoloso

Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt, un piatto completo e gustoso per le domeniche in famiglia, semplice e veloce.

Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt

La domenica è la giornata in cui spesso si ha più tempo per stare ai fornelli e si ha quindi un pó di tempo in più, per preparate gustosi manicaretti. E se invece vi proponessi un piatto apparentemente complesso, ma in realtà molto semplice e veloce da realizzare, ottenendo un risultato da chef? Bhe ho la ricetta che fa al caso vostro, il Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt, deliziose melanzane arrostite che fanno da guscio e condimento ad un preparato di salsicce sfumate al vino bianco in cui poi verrà cotto il riso carnaroli, ultimando la cottura con un gustoso brodo vegetale che ne esalterà i sapori, in aggiunta c’è una gustosa e fresca salsa allo yogurt che si sposa alla perfezione col tutto e si prepara anch’essa in un batter d’occhio. Ma passiamo subito alla ricetta senza prolungarci oltre, vi assicuro che ne vale la pena e vi chiederanno di poter fare il bis.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Caponata con peperoni friggitelli e melanzane | Appetitosa e invitante
Oppure: Involtini freddi di melanzane | Leggeri e veloci da preparare

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura 30 minuti circa

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane
  • 400 g di riso carnaroli
  • 250 g di salsicce
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1 l e 1/2 circa di brodo vegetale
  • Basilico q.b

Per la salsa allo yogurt

  • 250 g yogurt bianco
  • Erba cipollina q.b
  • Timo q.b
  • 1 limone
  • Sale q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del Risotto di melanzane e salsiccia con salsa allo yogurt

Per realizzare questo primo succulento e molto scenico, cominciate spuntando le estremità delle melanzane, tagliarle a metà e disporle su una piastra rovente per arrostirle, fino a quando la buccia non avrà assunto un aspetto rugoso, ci vorranno circa 15 minuti.

melanzane

Salsa allo yogurt

Nel frattempo preparate la salsa allo yogurt, versate all’interno di una ciotolina lo yogurt bianco, ovviamente non dolcificato, tritate lo spicchio di aglio e unitelo allo yogurt, incorporate anche un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, dopo aver amalgamato gli ingredienti con una forchetta inglobate anche l’erba cipollina tagliata a pezzettini molto piccoli,il timo, prezzemolo fresco tritato finemente e un pizzico di sale, mescolate in modo da ottenere una consistenza cremosa e densa, lasciate riposare mezz’ora in frigo.

salsa allo yogurt

Proseguite…

Fatto ciò, prelevate la polpa delle melanzane arrostite e riducetela a cubetti che andrete a versare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva insieme alle salsicce sbriciolate, lasciate rosolare a fiamma media insaporendo con sale, pepe e sfumate con un bicchiere di vino bianco, quando l’alcool sarà completamente evaporato aggiungete il riso carnaroli che tosterete per 10 minuti e poi, poco per volta, aggiungerete il brodo vegetale fino al termine della cottura del riso, terminate con una po’ di basilico fresco spezzettato con le mani.

riso

Infine…

Prelevate il riso con le melanzane e la salsiccia, condite i gusci di melanzane grigliate e terminate ricoprendo la superficie con salsa allo yogurt, servite e gustate un piatto appetitoso e accattivante perfetto per i vostri pranzi domenicali e stupire gli ospiti con un piatto scenico e molto saporito, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salsicce
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

6 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

6 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

7 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

8 ore ago