Il risotto margherita è una ricetta gustosa e genuina e racchiude in se tutti i sapori della nostra terra. Ideale per chi vuole sorprendere i propri ospiti con qualcosa di semplice ma allo stesso tempo eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Melanzane gratinate al Miglio
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4 persone
300 g Riso
500 g Pomodori ciliegino
250 g Scamorza
Per preparare il vostro risotto margherita, dovete per prima cosa lavare e tagliare i pomodorini in 4 parti.
Tritate grossolanamente il sedano, la carota, lo scalogno e l’aglio e fatelo soffriggere in una padella con un pochino do olio a fiamma bassa per minuti.
Ora aggiungete il riso, amalgamate bene il tutto e poi versate a filo il vino bianco. Lasciate evaporare un pochino, poi iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale.
Aggiungete giusto qualche mestolo di brodo, lasciate cuocere il riso per circa 30 minuti e nel frattempo tagliate la scamorza a pezzetti piccoli.
Trascorso il tempo di cottura aggiungete il burro, scamorza tagliata a pezzetti, il parmigiano ed i pomodorini e non appena i latticini si saranno sciolti, il vostro piatto sarà pronto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata con spinaci
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…