Il risotto è una delle preparazioni più amate dagli abitanti della nostra bella Penisola. Da Nord a Sud, mantecato al gorgonzola o saporito “alla pescatora” è il piatto prediletto delle cene più glamour. Realizzarlo per le vostre occasioni speciali però, da oggi in poi potrebbe costarvi davvero molto caro. La Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con Borsa merci telematica italiana ha effettuato un’indagine di mercato rilevando un sensibile aumento dei prezzi per quanto riguarda due varietà in particolare.
Nel dettaglio si tratta del riso Arborio e del riso Carnaroli, che hanno avuto un aumento rispettivamente del 39% e del 56%. Queste importanti variazioni al rialzo sono dovute alla minore disponibilità di questi prodotti sul mercato, rispetto all’anno scorso. Sono i risi a grani tondi e quelli a grani lunghi ad aver trascinato verso l’alto i prezzi dei prodotti, soprattutto in ambito di consumo interno. Si fermano invece le importazioni italiane nella categoria alimentare risicola. Anche il riso Selenio ha avuto un incremento in termini di prezzo di oltre il 40%, registrando i costi più alti degli ultimi anni. Questa situazione generale ha causato una generale diminuzione di alcune qualità di riso greggio e semigreggio. In leggera controtendenza invece il riso lavorato, che ha avuto un incremento medio del 4%.
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…