Risparmio+in+bolletta%3F+Si+se+stacchi+uno+specifico+elettrodomestico+di+pomeriggio
ricettasprint
/risparmio-in-bolletta-si-se-stacchi-uno-specifico-elettrodomestico-di-pomeriggio/amp/
News

Risparmio in bolletta? Si se stacchi uno specifico elettrodomestico di pomeriggio

L’importanza del risparmio in bolletta è inutile da descrivere, è più utile parlare di come puoi fare per centrare l’obiettivo. Un elettrodomestico fa la differenza.

Risparmio in bolletta, da qualche anno è decisamente il caso di prestare attenzione a come fare per concretizzare questo proposito. In particolare è dal 2022 che il mondo è impazzito, tra cambiamento climatico, crisi energetica e produttiva, conflitti in varie parti del mondo e chi più ne ha più ne metta. Da allora il risparmio in bolletta è più vitale che mai da attuare, e come ci puoi riuscire?

Risparmio in bolletta? Si se stacchi uno specifico elettrodomestico di pomeriggio – ricettasprint.it

Con l’uso sapiente dei dispositivi che abbiamo in casa, ovviamente. Per uso sapiente si intende ad esempio spegnere le luci quando non c’è nessuno in stanza ed avviare la lavatrice di notte e soprattutto nei fine settimana. Esistono però altre situazioni per le quali è possibile riuscire a risparmiare in bolletta. Ne va non solo delle nostre tasche ma anche della sostenibilità ambientale, discorso che è sempre giusto tenere in considerazione.

Come pagare meno in bolletta?

Ogni giorno teniamo attivi tanti dispositivi elettrici, a volte anche in maniera continuata e senza interruzioni. Basti pensare al frigorifero ed al congelatore, che non sia mai finisca che si disattivino. Se dovesse passare troppo tempo allora tutto il loro contenuto fatto di alimenti e di bevande rischierà di essere buttato. Poi ci sono televisori, computer, console di gioco, impianti audio, che pure finiamo con l’utilizzare per diverse ore al giorno, ogni giorno.

C’è anche un altro elettrodomestico che è bene che ci sia. Ma che, se usato in maniera smodata, finisce con il diventare pesantissimo in termini di consumi da pagare in bolletta. Ed è il condizionatore. Fin in troppi sbagliano a farne impiego e lo attivano tenendo la temperatura in estate a tipo 15-18°. Una cosa sbagliatissima, perché questo richiede più energia e quindi un consumo ed uno sforzo maggiore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Come pagare meno in bolletta? – ricettasprint.it

Esborso e prestazioni possono peggiorare, e c’è dell’altro. La tendenza di molti è anche quella di tenere il condizionatore acceso per ore, quando basterebbe molto meno per fare cambiare la temperatura. Se non usi parsimonia con questo elettrodomestico, il rischio è davvero quello di sprecare tanta corrente elettrica e di spendere troppo. I blackout estivi accadono proprio per questo motivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La bontà che ti aiuta a dimagrire ed a saziarti e che ti regala tanto sapore

Tamponerai consumi e spese

Allora il consumo è di tenere acceso il condizionatore per mezzora, massimo tre quarti d’ora. E quando c’è, di affidarsi ad una corrente fresca che comunque in estate può esserci. Poi per trovare sollievo ci sono i ventilatori, molto più economici, le tende da esterni ed anche quelle da interni.

Tamponerai consumi e spese – ricettassprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

E le piante sui balconi, che fanno ombra e schermano i pavimenti dei balconi, riducendo il calore riflesso. Anche con un isolamento termico come si deve starai ben riparato e riuscirai a tenere la casa bella fresca. Senza dimenticare una regolare pulizia dei filtri, meglio se una volta ogni due mesi almeno. Li libererai dalla polvere e così il condizionatore lavorerà meglio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

21 minuti ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

10 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

11 ore ago