Ritorna+la+torta+della+nonna%2C+ma+con+una+farcitura+profumata+al+limone%3A+assaggiala+e+vedrai
ricettasprint
/ritorna-la-torta-della-nonna-ma-con-una-farcitura-profumata-al-limone-assaggiala-e-vedrai/amp/

Ritorna la torta della nonna, ma con una farcitura profumata al limone: assaggiala e vedrai

Ritornano finalmente i dolci autunnali e quindi quelli da forno: facciamo insieme la torta della nonna, ma con una farcitura speciale profumata al limone che farà impazzire chiunque la assaggerà!

Una frolla deliziosa e fragrante che racchiude una crema morbida e profumata al limone, ecco l’unione perfetta che ti garantirà un grande successo anche nelle occasioni speciali.

torta della nonna farcitura al limone ricettasprint

Hai ospiti a pranzo e non hai idea del dessert? Scegli la semplicità delle ricette della tradizione, sarà un successo

E’ sempre una buona idea realizzare un dolce che possa piacere a tutti e che racchiude tutta la golosità di una ricetta come quelle che si facevano un tempo, facili ed alla portata di tutti, ma sempre di grande effetto. Prova questa versione semplice e ricca allo stesso tempo ed il risultato finale di lascerà senza parole!

Potrebbe piacerti anche: Torta soffice alle carote senza burro, la perfetta e golosa colazione per tutta la famiglia

Ingredienti

500 gr di farina
250 gr di burro
200 gr di zucchero a velo

Una bustina di vanillina
Buccia di un limone
2 uova + un tuorlo
Per la farcitura:
Latte intero 500 gr
Buccia di un limone
Succo di un limone
Zucchero semolato 170 gr
Maizena 70 gr
Tuorli 6
Per guarnire:
80 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna al limone

Per realizzare questo dolce iniziate realizzando la pasta frolla. Mescolate in un recipiente la farina e lo zucchero a velo, poi aggiungete il burro freddo a tocchetti e lavorate velocemente ottenendo una consistenza sabbiosa. Fatto ciò unite le uova e la buccia grattugiata di un limone. Ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e trasferitelo in frigorifero per mezz’ora.  Intanto dedicatevi a preparare la farcitura.

Prendete un pentolino e versatevi il latte insieme alla buccia di limone e scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola a parte versate i tuorli con lo zucchero e la maizena, sbattete velocemente con una frusta a mano, poi unite anche il succo di limone filtrato. Appena il latte sfiorerà il bollore, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente.

Proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila eliminando la buccia di limone e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla e dividete l’impasto a metà. Su una spianatoia infarinata stendete la prima parte dell’impasto e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi riprendete dal frigorifero la crema e versatela all’interno. Livellate e prendete l’altra porzione di pasta frolla.

Stendete anche questa sulla spianatoia e formate un disco di frolla: disponetelo quindi sulla superficie delicatamente ed eliminate l’eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, distribuite i pinoli ed infornate a 160 gradi per circa un’ora. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la torta poi guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l'estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come nel caso della crema di caffè,…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

33 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago