Una ricetta per un salatino davvero sfizioso. Un salatino versatile che può esser abbinato a qualsiasi sapore, ma con una certa predilezione per i formaggi. Leggero e…uno tira l’altro. Cuciniamo e prepariamo insieme i Ritz fatti in casa.
Veloci, pratici e prefetti sia per lo spuntino di metà mattina che per quello del pomeriggio. Adatti anche per la merenda a scuola o in casa dei più piccini…ne andranno matti. Ma non disdegna, neanche, i palati dei più grandi, anzi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Crackers con farina di riso e farina di ceci | Lo snack senza glutine
Leggi anche: Crackers senza lievito con semi | Lo stuzzichino veloce e super facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del boccale del nostro robot da cucina, il lievito e la farina. Uniamoci anche sale e zucchero e iniziamo a mescolare leggermente. Uniamo, poi, il burro freddo a pezzi e mescoliamo velocemente, dandogli una consistenza sabbiosa.
Uniamo infine olio e acqua e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un panetto liscio. Copriamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
Successivamente, riprendiamolo e stendiamolo su un foglio di carta forno con l’aiuto di un mattarello. Con un coppapasta, ricaviamo i nostri salatini, poggiamoli su una teglia forno e, con la forchetta, bucherelliamo la superficie.
Leggi anche: Cracker paprika e curcuma | Ideali per gli spuntini pomeridiani
Leggi anche: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili
Cuociamo, a 200° in forno ventilato, per 15 minuti. A parte, sciogliamo il burro salato a bagnomaria e, quando i salatini saranno cotti, spennelliamolo sulla superficie.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…
In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…
Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…