Ritz+fatti+in+casa+%7C+Il+cracker+%26%238220%3Bspuntino+pomeridiano%26%238221%3B+homemade
ricettasprint
/ritz-fatto-in-casa-finger-food/amp/
Finger Food

Ritz fatti in casa | Il cracker “spuntino pomeridiano” homemade

Una ricetta per un salatino davvero sfizioso. Un salatino versatile che può esser abbinato a qualsiasi sapore, ma con una certa predilezione per i formaggi. Leggero e…uno tira l’altro. Cuciniamo e prepariamo insieme i Ritz fatti in casa.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Veloci, pratici e prefetti sia per lo spuntino di metà mattina che per quello del pomeriggio. Adatti anche per la merenda a scuola o in casa dei più piccini…ne andranno matti. Ma non disdegna, neanche, i palati dei più grandi, anzi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Crackers con farina di riso e farina di ceci | Lo snack senza glutine

Leggi anche: Crackers senza lievito con semi | Lo stuzzichino veloce e super facile

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 45 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 10 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale
  • 8 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 15 g di olio di semi
  • burro salato
  • 35 g circa di acqua

Ritz fatti in casa: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del boccale del nostro robot da cucina, il lievito e la farina. Uniamoci anche sale e zucchero e iniziamo a mescolare leggermente. Uniamo, poi, il burro freddo a pezzi e mescoliamo velocemente, dandogli una consistenza sabbiosa.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Uniamo infine olio e acqua e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un panetto liscio. Copriamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.

Successivamente, riprendiamolo e stendiamolo su un foglio di carta forno con l’aiuto di un mattarello. Con un coppapasta, ricaviamo i nostri salatini, poggiamoli su una teglia forno e, con la forchetta, bucherelliamo la superficie.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Leggi anche: Cracker paprika e curcuma | Ideali per gli spuntini pomeridiani

Leggi anche: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili

Cuociamo, a 200° in forno ventilato, per 15 minuti. A parte, sciogliamo il burro salato a bagnomaria e, quando i salatini saranno cotti, spennelliamolo sulla superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Panettone last minute? Prova questo con le gocce di cioccolato, pronto in un attimo e spendi meno di 4 euro

Prepara il panettone last minute con gocce di cioccolato, irresistibile, soffice, pronto in un attimo,…

3 minuti ago
  • News

Pane nel congelatore, quanto può rimanere? Fai subito attenzione, non commettere anche tu questo errore

Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…

1 ora ago
  • Dolci

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me, come piace…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

10 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica natalizia, faccio tutto con soli 4 ingredienti e va sempre a ruba

Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…

11 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni alla boscaiola, questi vanno bene sempre da Natale alla domenica in famiglia

Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…

12 ore ago