Ritz+fatti+in+casa+%7C+Il+cracker+%26%238220%3Bspuntino+pomeridiano%26%238221%3B+homemade
ricettasprint
/ritz-fatto-in-casa-finger-food/amp/
Finger Food

Ritz fatti in casa | Il cracker “spuntino pomeridiano” homemade

Una ricetta per un salatino davvero sfizioso. Un salatino versatile che può esser abbinato a qualsiasi sapore, ma con una certa predilezione per i formaggi. Leggero e…uno tira l’altro. Cuciniamo e prepariamo insieme i Ritz fatti in casa.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Veloci, pratici e prefetti sia per lo spuntino di metà mattina che per quello del pomeriggio. Adatti anche per la merenda a scuola o in casa dei più piccini…ne andranno matti. Ma non disdegna, neanche, i palati dei più grandi, anzi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Crackers con farina di riso e farina di ceci | Lo snack senza glutine

Leggi anche: Crackers senza lievito con semi | Lo stuzzichino veloce e super facile

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 45 g di burro
  • 150 g di farina 00
  • 10 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale
  • 8 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 15 g di olio di semi
  • burro salato
  • 35 g circa di acqua

Ritz fatti in casa: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del boccale del nostro robot da cucina, il lievito e la farina. Uniamoci anche sale e zucchero e iniziamo a mescolare leggermente. Uniamo, poi, il burro freddo a pezzi e mescoliamo velocemente, dandogli una consistenza sabbiosa.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Uniamo infine olio e acqua e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un panetto liscio. Copriamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.

Successivamente, riprendiamolo e stendiamolo su un foglio di carta forno con l’aiuto di un mattarello. Con un coppapasta, ricaviamo i nostri salatini, poggiamoli su una teglia forno e, con la forchetta, bucherelliamo la superficie.

Ritz fatti in casa FOTO ricettasprint

Leggi anche: Cracker paprika e curcuma | Ideali per gli spuntini pomeridiani

Leggi anche: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili

Cuociamo, a 200° in forno ventilato, per 15 minuti. A parte, sciogliamo il burro salato a bagnomaria e, quando i salatini saranno cotti, spennelliamolo sulla superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago