Per quale motivo riutilizzare l’olio della frittura risulta essere una pratica da non attuare mai. Ne va della nostra sicurezza.
Come riutilizzare l’olio della frittura, quali sono le cose da conoscere? A volte questa procedura può non essere possibile. Anzi, non lo si dovrebbe mai fare in quanto si tratta di un qualcosa che fa male alla salute.
Lo conferma uno studio apposito condotto da ricercatori della statunitense Università dell’Illinois e che ha trovato pubblicazione sulla rivista specializzata di settore “Cancer Prevention Research”.
Il come riutilizzare l’olio della frittura, in base a quanto osservato, viene confermata essere una pratica dannosa in grado di esporre al rischio di contrarre dei tumori.
Infatti tutto sorge dalle alte temperature raggiunte. Già durante una prima frittura, toccando una gradazione che super il cosiddetto punto di fumo, e che può oscillare tra i 120° ed i 180° a seconda dell’olio utilizzato.
Una volta superato il punto di fumo, l’olio brucia e si decompone, dando adito alla formazione di sostanze nocive e smarrendo del tutto ogni suo nutriente. Il fumo che si forma è dato dalla tossica acroleina (o aldeide acrilica) che, se respirata, può causare aumento di manifestazioni tumorali, malattie del cuore ed aterosclerosi.
Per questo motivo l’olio non si deve mai e poi mai riutilizzare nel caso in cui dovesse avanzare. E va ripulito per bene nelle padelle e nelle friggitrici, allo scopo di eliminare ogni residuo che possa influenzare le fritture successive e per non fare mescolare le tracce di olio vecchio con quello nuovo.
I migliori oli per friggere sono quelli di arachidi, di oliva e di nocciole. Ricchi di grassi monoinsaturi, hanno una lenta degradazione e sono quindi più sicuri rispetto all’olio di mais ed all’olio di soia. La temperatura consigliata in una frittura è di 180° e non va superata mai.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…