Roccoc%C3%B2+napoletani%3A+ricetta+della+tradizione+campana+immancabile+anche+a+capodanno%2C+ecco+come+farli+in+pochi+minuti%21
ricettasprint
/roccoco-napoletani-ricetta-della-tradizione-campana-immancabile-anche-a-capodanno-ecco-come-farli-in-pochi-minuti/amp/
Dolci

Roccocò napoletani: ricetta della tradizione campana immancabile anche a capodanno, ecco come farli in pochi minuti!

Preparo roccocò napoletani perfetti in pochi minuti con questa ricetta facile per chiunque: a Napoli sono una tradizione anche a capodanno e farli a casa è facilissimo!

Quando si parla di dolci natalizi napoletani, i roccocò sono tra i protagonisti indiscussi. La loro forma a ciambella, il profumo speziato che invade la cucina e la croccantezza irresistibile li rendono perfetti per concludere le feste in dolcezza. Prepararli in casa non solo ti permetterà di assaporare tutto il loro gusto autentico, ma ti regalerà il piacere di portare in tavola una tradizione antica che unisce grandi e piccoli.

roccocò napoletani

La ricetta è un tripudio di sapori che unisce le mandorle tostate, la fragranza degli agrumi, le note calde del pisto (un mix di spezie tipico campano) e un tocco di cannella si combinano in un dolce dal gusto unico. È impossibile resistere alla tentazione di assaggiarne uno appena sfornato, magari accompagnato da un bicchiere di vino dolce.

Roccocò Napoletani: un morso di tradizione che profuma di feste

Ti garantisco che farli è davvero semplice! Con questa ricetta avrai roccocò perfetti in poco tempo e ti sentirai come una vera pasticciera napoletana. Non ti resta che procurarti subito gli ingredienti esatti, allacciare il grembiule e iniziare!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i roccocò napoletani

Per circa 30 roccocò

1 kg di farina
600 g di zucchero
750 g di mandorle sgusciate tostate
2 arance di cui la buccia grattugiata
1 limone di cui la buccia grattugiata
20 g di pisto

5 g di ammoniaca per dolci
310 ml di acqua
1 cucchiaio di cannella
1 pizzico di sale

Come si preparano i roccocò napoletani

In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero, il pisto, la cannella e un pizzico di sale. Aggiungi la buccia grattugiata delle arance e del limone, poi incorpora le mandorle tostate. Sciogli l’ammoniaca per dolci in una parte dell’acqua tiepida, mescolando fino a completo scioglimento.

Leggi anche: I dolci di Natale costano di più, un prodotto simbolo delle feste colpito da enormi rincari

Versa poco per volta l’acqua nell’impasto secco, aggiungendo quella con l’ammoniaca sciolta. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza compatto. L’impasto deve essere lavorabile con le mani. Prendi un po’ di impasto e forma dei filoncini lunghi circa 10-12 cm. Unisci le estremità per creare delle ciambelle e sistemale su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra.

Leggi anche: Baileys in veste natalizia, aggiungi questo alla crema di whisky e farai un cocktail di Natale spaziale

Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. I roccocò saranno pronti quando avranno un bel colore dorato. Se preferisci una consistenza più croccante, lasciali raffreddare direttamente in forno con lo sportello leggermente aperto. Una volta raffreddati, i roccocò sono pronti per essere gustati. Conservali in una scatola di latta, così manterranno intatta la loro fragranza per diversi giorni, se non finiscono prima! Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

3 ore ago