Epifania festa dei dolci, come il Roscón de Reyes il dolce spagnolo che ha conquistato il nostro Paese
Se Natale è la festa dei grandi pranzi, l’Epifania invece è soprattutto quella dei dolci. Così è anche in Italia e in altri Paesi come la Spagna che ha le sue ricette tipiche. Oggi ne andiamo a copiare una molto tradizionale, il Roscón de Reyes: una ciambella profumata ai fiori d’arancio e decorata con frutta candita e secca.
ti potrebbe piacere : Sospiri di Ozieri | dolcetti alle mandorle di origine sarda
Secondo tradizione, il dolce contiene una sorpresa, una mandorla, e chi trova nella sua fetta dovrà pagare il dolce a chi lo ha cucinato. La ricetta tradizionale prevede una decorazione con arance caramellate e ciliege, ma potete variare la frutta secondo i vostri gusti.
Il Roscón de Reyes nonostante la presenza di burro, latte e uova può essere conservato per diversi giorni anche fuori da frigorifero. L’importante è coprirlo con della pellicola per m
non farlo asciugare.
Ingredienti:
Per l’impasto
500 g di farina Manitoba
100 g di farina 00
200 ml di latte
10 g di lievito di birra fresco
120 g di burro morbido
120 g di zucchero
2 uova
Per la decorazione:
1 uovo
1 arancia
acqua
zucchero semolato
4 cucchiai di granella di zucchero
2 cucchiaini di acqua
Preparazione
Mescolate in una ciotolina le bucce di arancia e limone finemente grattugiate, il miele e l’aroma fiori d’arancio, Poi sigillate con la pellicola e tenete da parte.
Sciogliete il lievito con metà del latte (100 ml) e unite 100 grammi di farine già miscelate e prese dal totale. Mescolate con un cucchiaio e così avrete pronto il vostro lievitino. Lasciatelo lievitare in luogo caldo per 2 ore.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Treccia al cioccolato con mandorle | Il dolce goloso super veloce
Passato questo tempo, preparate l’impasto. Riprendete il lievitino e sul piano di lavoro aggiungete gli altri 500 grammi di farine, lo zucchero e il latte rimasto (100 ml). Impastate, unite le uova una alla volta, quindi gli aromi preparati insieme al miele.
Cominciate ad impastare e poi unite il burro morbido a pezzetti e infine il sale per ottenere un impasto morbido ed elastico. A quel punto inserite la sorpresa, cioè la mandorla. Formate una palla
e lasciate lievitare fino a quando l’impasto non triplica il suo volume. Più o meno dovrebbero essere sufficienti 3-4 ore.
Quando l’impasto è gonfio, rovesciatelo su un piano di lavoro e dategli la forma tonda. Praticate un buco al centro arrotondando i bordi. Quindi versate l’impasto in una teglia da ciambella precedentemente imburrata, possibilmente con cerchio apribile.
Lasciate lievitare fino a quando il Roscón arriva a pochi millimetri dal bordo. Poi passate alla decorazione. Spennellate la superficie con uovo sbattuto e lasciate da parte.
Tagliate a fette un’arancia prendendo tre belle fette e versatele in una padella con lo stesso peso di acqua e zucchero. Lasciate cuocere fino a quando l’acqua non è assorbita e le arance sono caramellate. Poi fate raffreddare e tagliate ogni fetta a metà.
Potrebbe piacerti anche: Maionese vegan semplice l Stesso colore della classica con la curcuma
In un piattino aggiungete la granella di zucchero con 2 cucchiaini di acqua, mescolate e poi tritate con un coltello per ottenere una granella più fine.
Pennellate di nuovo la superficie del Roscón de Reyes con l’uovo e aggiungete le fette di arancia, la granella lavorata tra una fetta e l’altra e sopra la granella una ciliegia candita. Infine qualche cucchiaino di zucchero semolato dove non c’è la frutta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…