Pochi minuti e porti in tavola un dessert grazioso per fine pasto, ecco le Rose di sfoglia con mele e crema, così buone che fare il bis è quasi d’obbligo.
Semprice ricetta da leccarsi i baffi persino i babini ne andranno matti, prepariamo le Rose di sfoglia veloci con mele e crema, il dessert grazioso che porti in tavola in pochi minuti. Facili quindi da realizzare e soprattutto velocissime. Buone e deliziose, ideali da servire sia per occasioni speciali o per una semplice serata in famiglia. Il mix di sapori è perfetto come sempre, d’altro canto si sa mele e crema si sposano magnificamante.
Oltre alla crema e le mele, altri piccoli dettagli renderanno questa ricetta paradisiaca. Un tocco di cannella e succo di limone fanno si che il sapore e il profumo conquisteranno all’istante. Bastano pochi ingredienti e una procedura semplicissima per una ricetta deliziosa da leccarsi i baffi. Il contrasto perfetto di sapori e profumi renderà il dessert divino soprattutto considerano la sfoglia salata che spezza e rende speciale la divina cremosità e dolcezza della crema. Insomma i di quei dolci che si realizzano in poco ma come sempre è la semplicità che conquista sempre.
Cosa ne dici allora di preparal insieme? Allora non perdiamoc in chiacchiere segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato favoloso. Scommettiamo che dovrai preparne altre? Iniziamo subito.
Leggi anche: Mele ripiene e coperte con crumble alla cannella, un delicato momento di bontà
Leggi anche: Castagnole di mele: praticamente si sciolgono in bocca!
Tempo dipreparazione: 15 minuti
Ingredienti per 6 rose
1 rotolo di pasta sfoglia
4 mele
1 pizzico di cannella
Un limone di cui solo il succo filtrato
Un cucchiaio di zucchero di canna
Per la crema
4 tuorli
500 ml di latte
Per realizzare questa golosa ricetta sprint, per prima cosa prepara la crema. Versa in un pentolino il latte e lascia sfiorare il bollore insieme alla scorza di 1 limone. In un altro pentolino versa i tuorli, mescola con un frustino a mano incorporando lo zucchero poco per vola e il succo filtrato di mezzo limone. Aggiungi sempre mescolando la maizena e il latte caldo. Porta sui fornelli e lascia addensare a fiamma bassa. Terminata la cottura spegni i fornelli e versa in un contenitore piatto per lasciarla raffreddare coperta con pellicola a contatto.
Lava le mele, tagliale e rondelle senza elimnare la buccia ed elimina il torsolo centrale con la base della punta di una sac a poche. Passa le fette di mele in una miscela composta da succo di limone, un pizzico di cannella e zucchero, rigirale per bene e lasciale insaporire nel frattempo che la crema si raffreddi per bene.
Stendi poi un rotolo di pasta sfoglia su un ripiano. Taglia delle fette larghe circa 8-10 centimetri. Ottenute le strisce stendi sopra un pò di crema, aggiungi le mele a fette tagliate a metà e richiudi la sfoglia. Avvolgi delicatamente da un’estremità all’altra e sistema le rose otteute in pirottini per muffin. Aggiungi ancora un pò di crema in supeficie e metti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20-25 minuti. Termonata la cottura sforna e lascia raffreddare dopodichè servi in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…