Rotoli+di+crepes+ai+frutti+di+mare%2C+il+mare+portato+in+tavola+in+modo+sfizioso
ricettasprint
/rotoli-di-crepes-ai-frutti-di-mare-il-mare-portato-in-tavola-in-modo-sfizioso/amp/
Finger Food

Rotoli di crepes ai frutti di mare, il mare portato in tavola in modo sfizioso

Tutto il piacere dei frutti di mare portati in tavola in modo sfizioso in sfiziose e sempre gradite crepes, prepariamole in pochi minuti.

Se volete preparare un piatto per niente scontato, dall’irresistibile sapore di mare, ecco la ricetta che fa per voi, le Crepes con besciamella frutti di mare e gamberetti, deliziose e velocissime crepes che si preparano in pochissimo tempo con un irresistile ripieno di frutti di mare e gamberetti, cosa c’è di più gustoso?

Rotoli di crepes ai frutti di mare

Probabilmente tutti sapete preparare le crepes, ma non avete forse mai pensato ne di gustarle salate, né tanto meno farcite con frutti mare, é una vera specialità questo ve lo garantiamo noi, porterete in tavola in modo sfizioso il profumo del mare arricchito con un ingrediente che legherà il tutto, la besciamella, insomma buoni e anche graziosi da portare da proporre agli ospiti.

Una ricetta furba e veloce che piacerà a tutti

Cosa state aspettando allora? Di seguito troverete tutto ciò che serve per realizzare questa pratica e veloce bontà da gustare insieme ai vostri cari.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 10 rotoli

Per le crepes

3 uova
300 g di farina 00

Sale q.b
Burro q.b
450 ml di latte

Per la besciamella

100 g burro
100 g farina 00
Sale q.b
1 l di latte

Per il ripieno

300 g gamberi
250 g di salmone affumicato
400 g cozze
300 g vongole

3 spicchi d’aglio
4 pomodorini
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Olio Extravergine d’oliva q.b
Vino bianco q.b

Preparazione dei Rotoli di crepes ai frutti di mare

Per realzzare questa fantastica ricetta, per prima cosa preparate l’impasto delle crepes, versando tutti gli ingredienti in un mixer e avviatelo ottenendo un impasto di sicuro senza grumi. Ungete una padella con del burro e riscaldatela, quando sarà arrivata a temperatura, iniziate a preparare le vostre crepes e tenetele da parte. Preparate poi la besciamella versando in una casseruola, il burro, aggiungete la farina e mescolate ottenendo una pastetta che andrete a sciogliere incorporando il latte poco per volta inizialmente, dopodiché il restante tutto in una volta, mescolando in modo energico questo servirà ad evitare la formazione di grumi, lasciate addensare e tenete da parte.

crepes pronte

Preparate il ripieno, lasciate spurgare le vongole, in acqua e sale per un paio di ore, cambiate l’acqua un paio di volte, pulite le cozze per bene eliminando il bisso e ripulendole il più possibile esternamente. In una padella versate un pò di olio, rosolate in esso uno spicchio d’aglio, arrivato a doratura toglietelo e versate le cozze e le vongole fatele aprire, poi sgusciatele e mettetele da parte, nella stessa padella con il sughetto filtrato, rosolate i gamberi privati di testa guscio e interiora presenti sul dorso, lasciate cuocere qualche minuto per far insaporire, poi sfumate con un pó di vino bianco e quando sarà evaporato, aggiungete i pomodori tagliati ed il prezzemolo, proseguite per circa 7/8 minuti, poi aggiungete nuovamente vongole e cozze e lasciate addensare il tutto il più possibile.

vongole

Versate tutto il contenuto nella besciamella insieme al salmone affumicato ridotto a pezzetti, mescolate ed uniformate il tutto. Spalmate il preparato all’interno delle crepes avvolgetelo formando dei graziosi rotoli, servite in tavola e saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

salmone affumicato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago