Rotolini+alla+cannella+morbidissimi+come+quelli+che+mangi+a+Natale%21+Io+mi+sono+portata+gi%C3%A0+avanti%21
ricettasprint
/rotolini-alla-cannella-morbidissimi-come-quelli-che-mangi-a-natale-io-mi-sono-portata-gia-avanti/amp/

Rotolini alla cannella morbidissimi come quelli che mangi a Natale! Io mi sono portata già avanti!

Una delle cose che più colpisce dei film americani è proprio quel dolce tipico di Natale che mi ha subito lasciato senza parole, ovvero i rotolini alla cannella!

Si tratta di un dolce che ho visto spesso in vari film di Natale e non solo, ben presto ho poi scoperto che per molte nazioni oltre manica è una ricetta tipica del Natele e non solo.

Quando ho avuto l’opportunità di assaggiarli per la prima volta è lì che ho capito di non poterne più fare a meno. Non a caso, ho già deciso di prepararli in anticipo su tutti i tempi, dato che ho davvero voglia di atmosfera natalizia in casa mia… poi, è una ricetta davvero molto semplice da mettere in pratica.

Inauguriamo la stagione natalizia: ricetta dei rotolini alla cannella

Ebbene sì, non so voi ma io sono già nel mood natalizio e per me questo significa cominciare subito con i dolci tipici della tradizione e non solo, dato che per sicurezza mi sono già portata avanti anche la realizzazione di alcuni liquori da regalare il vista del 25 dicembre. A ogni modo, per la preparazione dei rotolini alla cannella ci serviranno solo questi ingredienti:

300 grammi di farina manitoba, 

80 grammi di latte, 

80 grammi di acqua, 

35 grammi di burro, 

un cucchiaino di miele millefiori, 

2 grammi di sale,

1 uovo, 

10 grammi di lievito di birra fresco.

Per il ripieno: 

70 grammi di zucchero di canna,

35 grammi di burro, 

15 grammi di farina, 

10 grammi di cannella, 

per la grassa:

40 grammi di zucchero a velo, 

20 di albume.

Prepariamo insieme i rotolini alla cannella

Cominciamo la preparazione dei nostri rotolini alla cannella, iniziando con il latte in cui faremo sciogliere il nostro lievito insieme all’acqua e ai 25 g di burro, completando poi con lo zucchero. Successivamente, cominciamo ad aggiungere poco alla volta anche la farina, in modo da impastare gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, che andremo ad arricchire con il sale e il cucchiaino di miele previsto dalla ricetta. Quando avremo ottenuto un panetto molto morbido, dovremo farlo lievitare per due ore, riponendolo all’interno di una ciotola coperta con la pellicola. L’obiettivo sarà far raddoppiare il suo volume.

Adesso concentriamoci sulla preparazione del ripieno, per il quale dovremo creare una sorta di mini pastafrolla, unendo il burro con lo zucchero e la farina, per poi aggiungere lo zucchero di canna e la cannella. Noterete che si trasformerà in un impasto piccolo e molto compatto.

Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, prendiamo il nostro impasto e distendiamolo su un piano da lavoro, lasciando uno spessore di circa 1,5 cm. Tenete presente che dobbiamo lasciare ben 2 cm di bordo per i nostri rotolini alla cannella. Prendiamo l’impasto per il ripieno preparato precedentemente e spalmiamolo su tutta la superficie seguendo queste indicazioni.

LEGGI ANCHE -> Salvo la dieta è faccio felice pure i bambini con dei pancake al cioccolato leggerissimi ma golosi, preparali così!

Adesso non resta che arrotolare il tutto per ottenere un rotolo, che va tagliato a rondelle per riempire la nostra teglia. Lasciamo il dolce in forno spento per un’ora, solo con la lucina accesa, e poi facciamo cuocere a 180 gradi per 25 minuti, fino a completa doratura. Nel frattempo, prepariamo la nostra glassa con albume e zucchero a velo e versiamola in superficie, per donare un ulteriore tocco di dolcezza. Non resta che lasciarti travolgere da questo sapore incredibile!

LEGGI ANCHE -> Con poche mele faccio questo dolce buonissimo per colazione, ogni volta sparisce subito

LEGGI ANCHE -> Faccio gli spaghetti all’assassina infornati, con 10 minuti in più faccio un figurone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

6 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

7 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

8 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

10 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

11 ore ago