Pensavano fossero panzerotti, invece dopo il primo assaggio mi hanno tutti chiesto la ricetta è di questi rotolini croccanti di patate, non è avanzato nemmeno uno!
Se hai voglia di stupire con un antipasto croccante e goloso, questi rotolini di patate sono la scelta perfetta. Croccanti fuori e morbidi dentro, racchiudono un ripieno irresistibile di formaggio filante e prosciutto cotto, che si scioglie in bocca al primo morso. Ogni volta che li preparo, spariscono in un attimo! Perfetti per un aperitivo o una cena sfiziosa, questi rotolini fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli.
La base è semplicissima: patate, un po’ di formaggio spalmabile per renderle più cremose e uova per legare il tutto. Il ripieno con prosciutto e sottilette di mozzarella rende ogni boccone una vera delizia, e la panatura croccante li trasforma in piccoli scrigni dorati da tuffare in padella o in forno. Il risultato? Un mix di sapori e consistenze che non puoi proprio lasciarti scappare.
Prepararli è facilissimo, e puoi anche decidere se friggerli o cuocerli al forno per una versione più leggera. Un consiglio: se vuoi dare un tocco in più, aggiungi un po’ di pepe o noce moscata all’impasto di patate per esaltarne il sapore. Pronta a metterti ai fornelli? Allora allaccia il grembiule, segui la facile procedura e vedrai quanto ti faranno impazzire. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti in padella 15-20 minuti in forno
Per circa 15 rotolini
1 kg di patate
80 g di formaggio spalmabile
1 uovo
2 cucchiai di farina 00
Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia lessando le patate in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (ci vorranno circa 20 minuti, dipende dalla grandezza). Una volta cotte, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate. Trasferisci le patate schiacciate in una ciotola capiente e aggiungi il formaggio spalmabile, l’uovo, la farina e il cucchiaio di olio extravergine d’oliva e mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, aggiustando di sale e pepe a piacere.
Prendi una porzione di impasto e stendila con le mani per formare un rettangolo. Al centro, adagia una fetta di prosciutto cotto e una di sottiletta di mozzarella. Arrotola delicatamente per creare i tuoi rotolini, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato. Passa ciascun rotolino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben coperti.
Leggi anche: Rotolini farciti pronti in 10 minuti, li servo al posto delle brioche e vanno subito a ruba!
Scalda l’olio di semi di girasole in una padella e, quando è ben caldo, friggi i rotolini per circa 5-6 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Oppure se preferisci una versione più leggera, sistema i rotolini su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocili in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura. Servili caldi e croccanti, ti garantisco che uno tira l’altro! Buon appetito!
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…