Rustici+leccesi%2C+un+piacevole+assaggio+di+street+food+italiano
ricettasprint
/rustici-leccesi-food-italiano/amp/
Pizza

Rustici leccesi, un piacevole assaggio di street food italiano

rustici leccesi

Rustici leccesi, un piacevole assaggio di street food italiano

Dalla prestigiosa cittadina pugliese, un cibo da asporto favoloso: i rustici leccesi, golosi scrigni che racchiudono un cuore di pomodoro, mozzarella e besciamella, proprio da leccarsi i baffi! Prepariamoli insieme con la nostra ricetta sprint: è veramente semplice e veloce!

Potrebbe piacerti anche: ricetta danubio napoletano

Ingredienti

3 rotoli di pasta sfoglia
200 gr di passata di pomodoro
150 gr di mozzarella
Besciamella q.b. (clicca qui per la ricetta)
Olio extra vergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione dei rustici leccesi

Per realizzare i rustici leccesi, preparate innanzitutto la besciamella con la ricetta che vi abbiamo indicato.

In una ciotola versate la passata di pomodoro, conditela con olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale, amalgamate bene e mettetela da parte.

A questo punto prendete anche la mozzarella, tagliatela a pezzetti ed eliminate l’acqua ponendola in un colino, in frigorifero. In questo modo durante la cottura non rilascerà liquido, rendendo molle la pasta sfoglia e compromettendo il risultato finale.

Su una spianatoia leggermente infarinata, stendete un rotolo di pasta sfoglia: con un coppapasta oppure una tazza, ricavate tanti dischi della stessa dimensione. Trasferiteli su una leccarda, foderata di carta da forno e sovrapponeteli a due alla volta, pressando leggermente i bordi affinchè aderiscano.

 

Proseguite allo stesso modo con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Stendete infine il terzo e ricavate dei dischi, ma questa volta di diametro leggermente inferiore: serviranno per la copertura dei rustici.

E’ il momento di farcire i dischi: preparate il ripieno prendendo la besciamella, la passata e la mozzarella. Ponete al centro di ogni base un cucchiaio di besciamella, un pò di pomodoro ed il formaggio a pezzetti. Richiudete con i dischi più piccoli sigillando bene i bordi, spennellate la superficie con il rosso d’uovo e cuocete in forno a 200 gradi, in modalità ventilata, per circa 20 minuti.

Quando saranno gonfi e dorati in superficie, estraeteli dal forno e fateli leggermente intiepidire, poi servite i vostri fragranti rustici leccesi con una bella insalata mista fresca!

rustici leccesi

Potrebbe piacerti anche: scarpaccia toscana salata

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

34 minuti ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

5 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

6 ore ago