Rustici+leccesi%2C+un+piacevole+assaggio+di+street+food+italiano
ricettasprint
/rustici-leccesi-food-italiano/amp/
Pizza

Rustici leccesi, un piacevole assaggio di street food italiano

rustici leccesi

Rustici leccesi, un piacevole assaggio di street food italiano

Dalla prestigiosa cittadina pugliese, un cibo da asporto favoloso: i rustici leccesi, golosi scrigni che racchiudono un cuore di pomodoro, mozzarella e besciamella, proprio da leccarsi i baffi! Prepariamoli insieme con la nostra ricetta sprint: è veramente semplice e veloce!

Potrebbe piacerti anche: ricetta danubio napoletano

Ingredienti

3 rotoli di pasta sfoglia
200 gr di passata di pomodoro
150 gr di mozzarella
Besciamella q.b. (clicca qui per la ricetta)
Olio extra vergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione dei rustici leccesi

Per realizzare i rustici leccesi, preparate innanzitutto la besciamella con la ricetta che vi abbiamo indicato.

In una ciotola versate la passata di pomodoro, conditela con olio extra vergine di oliva ed un pizzico di sale, amalgamate bene e mettetela da parte.

A questo punto prendete anche la mozzarella, tagliatela a pezzetti ed eliminate l’acqua ponendola in un colino, in frigorifero. In questo modo durante la cottura non rilascerà liquido, rendendo molle la pasta sfoglia e compromettendo il risultato finale.

Su una spianatoia leggermente infarinata, stendete un rotolo di pasta sfoglia: con un coppapasta oppure una tazza, ricavate tanti dischi della stessa dimensione. Trasferiteli su una leccarda, foderata di carta da forno e sovrapponeteli a due alla volta, pressando leggermente i bordi affinchè aderiscano.

 

Proseguite allo stesso modo con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Stendete infine il terzo e ricavate dei dischi, ma questa volta di diametro leggermente inferiore: serviranno per la copertura dei rustici.

E’ il momento di farcire i dischi: preparate il ripieno prendendo la besciamella, la passata e la mozzarella. Ponete al centro di ogni base un cucchiaio di besciamella, un pò di pomodoro ed il formaggio a pezzetti. Richiudete con i dischi più piccoli sigillando bene i bordi, spennellate la superficie con il rosso d’uovo e cuocete in forno a 200 gradi, in modalità ventilata, per circa 20 minuti.

Quando saranno gonfi e dorati in superficie, estraeteli dal forno e fateli leggermente intiepidire, poi servite i vostri fragranti rustici leccesi con una bella insalata mista fresca!

rustici leccesi

Potrebbe piacerti anche: scarpaccia toscana salata

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

15 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago