Rustici+ripieni+di+ricotta+formaggio+e+salame+%7C+il+mix+perfetto+di+sapori+che+vi+stupir%C3%A0
ricettasprint
/rustici-ripieni-di-ricotta-formaggio-e-salame-il-mix-perfetto-di-sapori-che-vi-stupira/amp/
Ricette Regionali

Rustici ripieni di ricotta formaggio e salame | il mix perfetto di sapori che vi stupirà

Rustici ripieni di ricotta formaggio e salame ricettasprint10

La ricetta di oggi racchiude il connubio perfetto di due sapori completamente opposti, ma che insieme creano qualcosa di semplicemente strepitoso, i Rustici ripieni di ricotta formaggio e salame, sono una prelibatezza napoletana che vi stupirà già dal primo morso. Ma vediamo insieme il procedimento per realizzarli con molta semplicità.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustici con friarielli e salsicce | Irresistibili e filanti da provare

Ingredienti per l’impasto:

400g di farina 00
350g di zucchero semolato
350g di burro morbido
2 uova di cui solo i tuorli
100ml di latte
Buccia di 1 limone maturo grattugiato

2g di sale

Per il ripieno:

350g di ricotta vaccina
30g di parmigiano reggiano
70g di salame napoletano
2 uova 75g di provolone dolce
75g di provolone piccante
Sale q.b

Pepe q.b

Per la superficie:

1 uovo (di cui solo il tuorlo)

20g di acqua

Preparazione dei rustici di ricotta formaggio salame

Per prima cosa prepariamo l’impasto, in una ciotola o su un piano da lavoro, unite alla farina lo zucchero semolato, il sale, e la buccia grattugiata di un limone (facendo attenzione ad usare solo la parte gialla, altrimenti potrebbe risultare amaro), mescolate per bene e integrate i tuorli e il burro morbido, amalgamate il tutto e lavoratelo fino al raggiungimento di un impasto liscio e omogeneo, fatto ciò avvolgetelo in una pellicola trasparente e riponetelo in frigo a riposare per circa 30 minuti.

Rustici ripieni di ricotta formaggio e salame foto ricettasprint

Intanto che il panetto riposa, in un contenitore, preparate gli ingredienti per la farcitura, per prima la ricotta, schiacciate con la forchetta e incorporate sale e il pepe, su un tagliere poi tagliate a tocchetti il provolone dolce e quello piccante, stessa cosa per il salame, e aggiungetelo al ripieno, mescolate il tutto e mettete da parte.

Ricotta foto ricettasprint

Passato il tempo dovuto, recuperate il panetto dal frigo e su un piano da lavoro, con l’aiuto di un mattarello, stendetelo per bene. Procuratevi piccoli stampini di qualsiasi forma, imburrate e infarinate, e adagiate l’impasto all’interno facendolo aderire per bene.

Rustici ripieni di ricotta formaggio e salame foto ricettasprint

Fatto ciò con una forchetta picchiettate il fondo degli stampini e riempiteli farcitura di ricotta precedentemente preparata, e ricoprite il tutto con un altro strato di frolla bucherellandone la superficie. In una scodellina unite l’ultimo tuorlo con l’acqua amalgamando il tutto con cura e con l’aiuto di un pennello da cucina, passate il composto sulla superficie dei rustici, così da garantirne la lucidità una volta cotti.

uovo foto ricettasprint

In forno preriscaldato a 180° adagiate gli stampini e lasciateli cuocere per circa 30 minuti, fino a che non siano dorati. Terminato il tempo richiesto per la cottura, tirateli fuori e lasciateli raffreddare. I Rustici ripieni di ricotta, formaggio e salame, sono finalmente pronti da gustare, sfiziosi e buonissimi andranno a ruba. Buon appetito

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustico melanzane spinaci | Antipasto veloce e saporito facile da preparare

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

10 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

12 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

13 ore ago