Un dolce buonissimo per questa nostra prima colazione? Prepariamo insieme i saccottini al cioccolato ricetta Bimby.
Una ricetta facile facile, specie se “chiediamo aiuto” al nostro Bimby, perfetto robot da cucina. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.
Leggi anche: Saccottini alla ricotta ripieni di cioccolato | Un dolce senza glutine
Leggi anche: Saccottini gianduiotti, facile e veloce e senza lievitazione
per la sfoglia
per il ripieno
per spennellare
per rifinire
All’interno del boccale, mettiamo l’acqua e mescoliamo a velocità 2 con temperatura 37°. Poi uniamo l’aroma panettone, lievito e zucchero e mescoliamo il tutto a velocità 4 per 1 minuto.
Aggiungiamo anche uovo e farina e mixiamo ancora a velocità Spiga per 4 minuti. Mentre mescola, a poco alla volta, uniamo strutto e sale fino ad ottenere un panetto non troppo appiccicoso.
Prendiamo l’impasto che si è venuto a formare, mettiamolo in una ciotola leggermente unta e copriamolo con la pellicola. Lasciamolo riposare fino al raddoppio del volume.
A parte, prendiamo due fogli di carta forno, ungiamoli leggermente con la margarina e, quando l’impasto sarà lievitato, stendiamolo per bene con l’aiuto di un mattarello e facciamolo diventare una sfoglia.
Mettiamoli in frigo fino al momento della sfogliatura. Trascorso il tempo di riposo, riprendiamoli, avvolgiamoli nella carta forno unta e mettiamoli di nuovo in frigo per 10 minuti.
Riprendiamola di nuovo dopo i 10 minuti e iniziamola a piegarla a metà. Copriamo con la carta forno e mettiamo di nuovo in frigo per 40 minuti. Ripetiamo questo passaggio 3 volte.
Trascorsa questa fase, riprendiamo la sfoglia e stendiamola sul piano di lavoro infarinato, creando un rettangolo. Con l’aiuto di un coltello, tagliamo la sfoglia prima a metà (dal lato più lungo) e poi dividiamola in 10 parti, da 8 cm ognuna.
Quando saranno pronti, facciamo sciogliere, nel microonde, il cioccolato. Quando sarà sciolto, con l’aiuto di un cucchiaio, riempiamo i nostri saccottini.
Copriamoli con la carta forno e lasciamoli ancora lievitare in un luogo caldo per 40 minuti. . Spennelliamoli con un mix di tuorlo ed acqua e cuociamoli a 180° per 25 minuti.
Quando saranno cotti, decoriamoli con lo zucchero a velo.
Leggi anche: Saccottini alle mele perfetti per la prima colazione
Leggi anche: Brioche bianco e nero | La perfetta colazione dei bambini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…
Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…
Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…
L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…
Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…