Salame+al+cioccolato+morbido+senza+burro+e+uova%2C+una+vera+goduria+per+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/salame-al-cioccolato-morbido-senza-burro-e-uova-una-vera-goduria-per-grandi-e-piccoli/amp/

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova, una vera goduria per grandi e piccoli

Il salame al cioccolato morbido senza burro ed uova è uno sfizio leggero e goloso che puoi preparare anche come piccolo dono in vista delle prossime festività.

Ci avviciniamo sempre di più al periodo di Natale e, se da un lato si ha voglia di restare un po’ a dieta per evitare di appesantirsi troppo, dall’altro la tentazione di mangiare qualcosa di godurioso è sempre costante.

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova ricettasprint

Per questo abbiamo trovato una soluzione che si adatti alle tue esigenze: questo dessert infatti è abbastanza leggero da poter essere mangiato senza troppi sensi di colpa!

Un dolce della tradizione da fare subito, veloce e facilissimo proprio alla portata di tutti

Non si può proprio resistere ad una fettina di questo dolcetto che oltre ad essere buonissimo è anche carino da presentare e senza dubbio originale. Pur facendo parte della tradizione gastronomica regionale di tante regioni, si trovano molte versioni diverse proprio come quella che ti presento oggi adatta anche a chi preferisce evitare grassi. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Ricciarelli, dolcetti sfiziosi tradizionali che a Natale trovi sicuramente sulle tavole di tutti

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente
100 gr di ricotta
150 g di biscotti secchi
80 g di nocciole tritate

Zucchero a velo q.b.

Preparazione del salame di cioccolato senza burro e uova

Per realizzare questo dolce, iniziate spezzettando grossolanamente il cioccolato fondente e fondetelo a bagnomaria mescolando continuamente, poi spegnete e lasciate intiepidire. Versate i biscotti secchi in un mixer e tritateli molto finemente, poi prendete una ciotola capiente e versatevi il cioccolato fuso e la ricotta, mescolando con delicatezza.

A questo punto aggiungete un paio di cucchiai di zucchero a velo, amalgamate ed unite i biscotti secchi e le nocciole tritate. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto: se necessario aggiungete ancora biscotti secchi tritati. Trasferite il vostro impasto su un foglio di carta da forno e dategli la forma di un cilindro: arrotolatelo e chiudetelo alle estremità sigillandolo.

Trasferite in frigorifero per circa un paio d’ore: più riposerà, più sarà compatto. Al momento di servirlo rotolatelo nello zucchero a velo, tagliatelo a fette e servitelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

19 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

1 ora ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago