Salame+al+cioccolato+morbido+senza+burro+e+uova%2C+una+vera+goduria+per+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/salame-al-cioccolato-morbido-senza-burro-e-uova-una-vera-goduria-per-grandi-e-piccoli/amp/

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova, una vera goduria per grandi e piccoli

Il salame al cioccolato morbido senza burro ed uova è uno sfizio leggero e goloso che puoi preparare anche come piccolo dono in vista delle prossime festività.

Ci avviciniamo sempre di più al periodo di Natale e, se da un lato si ha voglia di restare un po’ a dieta per evitare di appesantirsi troppo, dall’altro la tentazione di mangiare qualcosa di godurioso è sempre costante.

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova ricettasprint

Per questo abbiamo trovato una soluzione che si adatti alle tue esigenze: questo dessert infatti è abbastanza leggero da poter essere mangiato senza troppi sensi di colpa!

Un dolce della tradizione da fare subito, veloce e facilissimo proprio alla portata di tutti

Non si può proprio resistere ad una fettina di questo dolcetto che oltre ad essere buonissimo è anche carino da presentare e senza dubbio originale. Pur facendo parte della tradizione gastronomica regionale di tante regioni, si trovano molte versioni diverse proprio come quella che ti presento oggi adatta anche a chi preferisce evitare grassi. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Ricciarelli, dolcetti sfiziosi tradizionali che a Natale trovi sicuramente sulle tavole di tutti

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente
100 gr di ricotta
150 g di biscotti secchi
80 g di nocciole tritate

Zucchero a velo q.b.

Preparazione del salame di cioccolato senza burro e uova

Per realizzare questo dolce, iniziate spezzettando grossolanamente il cioccolato fondente e fondetelo a bagnomaria mescolando continuamente, poi spegnete e lasciate intiepidire. Versate i biscotti secchi in un mixer e tritateli molto finemente, poi prendete una ciotola capiente e versatevi il cioccolato fuso e la ricotta, mescolando con delicatezza.

A questo punto aggiungete un paio di cucchiai di zucchero a velo, amalgamate ed unite i biscotti secchi e le nocciole tritate. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto: se necessario aggiungete ancora biscotti secchi tritati. Trasferite il vostro impasto su un foglio di carta da forno e dategli la forma di un cilindro: arrotolatelo e chiudetelo alle estremità sigillandolo.

Trasferite in frigorifero per circa un paio d’ore: più riposerà, più sarà compatto. Al momento di servirlo rotolatelo nello zucchero a velo, tagliatelo a fette e servitelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

4 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

5 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

8 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

9 ore ago