Salame+del+re%2C+oggi+la+merenda+sar%C3%A0+fantastica
ricettasprint
/salame-del-re-oggi-la-merenda-sara-fantastica/amp/
Dolci

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica con un dolce saporito e pratico come questo che prepariamo oggi.

Il salame del re è un dolce molto buono che si prepara facilmente e on necessita di cottura. Ricordiamo il classico salame di cioccolato? Si rifà a quella tipologia di dolcezza culinaria, ma ovviamente con qualche accorgimento che lo diversifica

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica

Possiamo procedere alla preparazione anche se ci sopravviene quella voglia di qualcosa di buono, di dolce, ma in casa non abbiamo un granché oppure non abbiamo voglia di nulla di quello che vediamo intorno a noi. Certe volte preparare n dolce come questo è anche un piacevolissimo momento da trascorrere con i nostri figli perché si prepara facilmente ed è anche alla loro portata.

Salame del re

Ma perchè questo dolce si chiama in questo modo? Si chiama così perchè la sua forma si rifà a quella del classico salame e viene definito del re con molta probabilità perchè ha un gusto regale.

Ingredienti

  • Biscotti 200 g
  • Zucchero 120 g
  • 150 g cioccolato fondente
  • Cacao amaro in polvere 80 g
  • Burro 120 g
  • Uova 1
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 10 ml Marsala

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica. Procedimento

Iniziamo al lavorare il burro con lo zucchero con le fruste elettriche e ammorbidiamolo durante la  lavorazione. A questo punto aggiungiamo il cacao amaro in polvere e fondiamolo al composto aggiungendo anche l’uovo previsto in ricetta. Prendiamo i biscotti secchi (la tipologia possiamo sceglierla noi) e tritiamolo grossolanamente e aggiungiamoli al composto aggiungendo tuti gli ingredienti, tranne il cioccolato fondente. Prendiamo questo ingrediente e tagliamolo a pezzi non troppo grandi ed aggiungiamolo al composto e continuiamo a lavorarlo.

leggi anche:Ciambellone della nonna alle castagne: il classico dolce che non può mancare in autunno

Come preparare il salame del re

Prepariamo una tazzina di caffè espresso ed uniamolo al composto insieme al Marsala, lavorandolo ancora e rendendolo omogeneo. L’impasto sarà bello corposo e a questo punto dobbiamo lavorarlo con le mani per dargli la forma del salame. Portiamolo su un pian da lavoro e sagomiamolo avvolgendolo nella carta alluminio spolverata con lo  zucchero a velo. Riponiamolo nel frigorifero per 4 ore e quando lo serviremo lo tireremo furi e lo taglieremo a fette.

leggi anche:Croccante al pistacchio, sfizioso e goloso: idea regalo o snack dolce da gustare

leggi anche:Ernst Knam e Giulia De Lellis inaspettatamente: un incontro particolarmente “dolce”

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

15 minuti ago
  • Dolci

Questa cheesecake la faccio tutti i pomeriggi, ha meno di 100 kcal, e della dieta me ne frego!

Per un dolce delizioso in vista della merenda ti conviene provare questa cheesecake: ha meno…

45 minuti ago
  • Dolci

Amarene, visciole o ciliegie, quelle che hai vanno bene: l’impasto tanto è inclusivo, ci puoi mettere anche le albicocche

Un dolce diverso dal solito, con tanta frutta fresca e che puoi tranquillamente portarti in…

1 ora ago
  • Dolci

Crostata di mele croccante, da quando l’ho scoperta non faccio più quella di mia nonna

Non è la classica torta calda e fumante della nonna, ma ha un sapore e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

2 ore ago
  • News

Piatti e bicchieri in vetro rotti, sai dove si buttano davvero? Non vanno smaltita mica come credi!

Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…

3 ore ago