Salame+del+re%2C+oggi+la+merenda+sar%C3%A0+fantastica
ricettasprint
/salame-del-re-oggi-la-merenda-sara-fantastica/amp/
Dolci

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica con un dolce saporito e pratico come questo che prepariamo oggi.

Il salame del re è un dolce molto buono che si prepara facilmente e on necessita di cottura. Ricordiamo il classico salame di cioccolato? Si rifà a quella tipologia di dolcezza culinaria, ma ovviamente con qualche accorgimento che lo diversifica

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica

Possiamo procedere alla preparazione anche se ci sopravviene quella voglia di qualcosa di buono, di dolce, ma in casa non abbiamo un granché oppure non abbiamo voglia di nulla di quello che vediamo intorno a noi. Certe volte preparare n dolce come questo è anche un piacevolissimo momento da trascorrere con i nostri figli perché si prepara facilmente ed è anche alla loro portata.

Salame del re

Ma perchè questo dolce si chiama in questo modo? Si chiama così perchè la sua forma si rifà a quella del classico salame e viene definito del re con molta probabilità perchè ha un gusto regale.

Ingredienti

  • Biscotti 200 g
  • Zucchero 120 g
  • 150 g cioccolato fondente
  • Cacao amaro in polvere 80 g
  • Burro 120 g
  • Uova 1
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 10 ml Marsala

Salame del re, oggi la merenda sarà fantastica. Procedimento

Iniziamo al lavorare il burro con lo zucchero con le fruste elettriche e ammorbidiamolo durante la  lavorazione. A questo punto aggiungiamo il cacao amaro in polvere e fondiamolo al composto aggiungendo anche l’uovo previsto in ricetta. Prendiamo i biscotti secchi (la tipologia possiamo sceglierla noi) e tritiamolo grossolanamente e aggiungiamoli al composto aggiungendo tuti gli ingredienti, tranne il cioccolato fondente. Prendiamo questo ingrediente e tagliamolo a pezzi non troppo grandi ed aggiungiamolo al composto e continuiamo a lavorarlo.

leggi anche:Ciambellone della nonna alle castagne: il classico dolce che non può mancare in autunno

Come preparare il salame del re

Prepariamo una tazzina di caffè espresso ed uniamolo al composto insieme al Marsala, lavorandolo ancora e rendendolo omogeneo. L’impasto sarà bello corposo e a questo punto dobbiamo lavorarlo con le mani per dargli la forma del salame. Portiamolo su un pian da lavoro e sagomiamolo avvolgendolo nella carta alluminio spolverata con lo  zucchero a velo. Riponiamolo nel frigorifero per 4 ore e quando lo serviremo lo tireremo furi e lo taglieremo a fette.

leggi anche:Croccante al pistacchio, sfizioso e goloso: idea regalo o snack dolce da gustare

leggi anche:Ernst Knam e Giulia De Lellis inaspettatamente: un incontro particolarmente “dolce”

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

7 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

9 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

10 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

11 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

12 ore ago