Salatini+come+biscotti+ma+sono+lo+spuntino+speciale+dei+tuoi+aperitivi%2C+l%26%238217%3Bimpasto+di+frolla+pi%C3%B9+buono+del+web%21
ricettasprint
/salatini-come-biscotti-ma-sono-lo-spuntino-speciale-dei-tuoi-aperitivi-limpasto-di-frolla-piu-buono-del-web/amp/
Finger Food

Salatini come biscotti ma sono lo spuntino speciale dei tuoi aperitivi, l’impasto di frolla più buono del web!

L’aperitivo ormai lo accompagno sempre così: questi salatini di frolla fanno innamorare tutti, li mangi di gusto uno dopo l’altro, impossibile resistergli, sono i più buoni del web e li puoi fare pure ripieni!

Oggi voglio parlarti di una vera chicca per i tuoi aperitivi, si, perché questi salatini di frolla, sono una vera delizia, perfetti per accompagnare un bicchiere di vino o un cocktail, e hanno quella croccantezza irresistibile che ti fa venir voglia di mangiarne uno dopo l’altro. Sono l’alternativa salata ai classici biscotti dolci, ma con un sapore che conquista tutti. Il bello di questi salatini è che puoi farli anche ripieni, rendendoli ancora più gustosi e versatili per ogni occasione.

Salatini come biscotti ma sono lo spuntino speciale dei tuoi aperitivi, l’impasto di frolla più buono del web!

Questi salatini sono realizzati con un impasto semplicissimo da fare di frolla salata a base di farina, burro, parmigiano e uova e poi, sono decorati con semi vari che non solo aggiungono un tocco estetico, ma anche una piacevole croccantezza. Ma la vera sorpresa è che puoi anche farcirli con ricotta e ingredienti sfiziosi come salmone, olive nere, capperi, pomodori secchi o tonno. Insomma, sono un piccolo capolavoro che trasforma un semplice aperitivo in un momento speciale.

Salatini di frolla

Prepararli è facilissimo e il risultato è sempre garantito e il fatto che li puoi variare anche con un ripieno a scelta a seconda dei tuoi gusti o di ciò che hai in casa, renderà questi salatini ogni volta diversi e originali e poi vuoi mettere la soddisfazione di servire ai tuoi amici qualcosa fatto con le tue mani? Non resisteranno e ti chiederanno sicuramente la ricetta. Iniziamo!

Ingredienti dei salatini di frolla

400 g di farina 00
100 g di parmigiano reggiano
2 uova
200 g di burro
2 cucchiaini di sale fino
2 cucchiai di aromi a scelta

Semi vari per decorare q.b.

Per il ripieno

200 g di ricotta
100 g di salmone, olive nere e capperi, pomodori secchi sott’olio sgocciolati, tonno o quello che preferisci

Come si preparano i salatini di frolla

Inizia versando la farina su una spianatoia o in una ciotola capiente, aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e gli aromi che hai scelto. (Puoi usare rosmarino tritato, timo, origano o qualsiasi altro aroma ti piaccia.) Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e inizia a lavorare l’impasto con la punta delle dita, cercando di ottenere un composto sabbioso. A questo punto, unisci le uova e continua a lavorare l’impasto fino a formare un panetto liscio e omogeneo, avvolgilo nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Cannoli salati ripieni li fai con quello che hai in frigo e con un solo rotolo di pasta sfoglia vanno a ruba in un attimo

Se vuoi rendere i tuoi salatini ancora più sfiziosi, puoi farcirli. In una ciotola, mescola la ricotta con l’ingrediente scelto, tipo: salmone affumicato tagliato a pezzettini, olive nere tritate con capperi, pomodori secchi sgocciolati e tagliati a piccoli pezzi, oppure tonno ben sgocciolato. Ricordati ovviamente di aggiustare con sale e pepe secondo il tuo gusto e mescola bene fino a ottenere un composto cremoso. Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie leggermente infarinata, cercando di appiattirlo per bene e in modo uniforme. Con un coppapasta o le formine che vuoi, ricava tanti salatini e ae vuoi farcirli, metti un po’ di ripieno al centro di un dischetto e copri con un altro dischetto o di due formine uguali sigillando bene i bordi.

Leggi anche: Salatini al parmigiano | croccanti e saporiti | se non vi leccate anche le dita, godrete solo a metà!

Sistema quindi i salatini su una teglia rivestita di carta da forno, spennella la superficie con un po’ di latte o di uovo sbattuto, poi cospargi con i semi che hai scelto per la decorazione tipo: semi di sesamo, papavero, chia o quello che preferisci e cuocili in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda dello spessore della pasta e del tipo di forno, quindi controlla la doratura e quando saranno pronti servili in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

29 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

59 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago