Sale+grosso+dalla+cucina+al+bagno%3A+avevi+mai+pensato+di+usarlo+cos%C3%AC%3F+E%26%238217%3B+un+rimedio+incredibile
ricettasprint
/sale-grosso-dalla-cucina-al-bagno-avevi-mai-pensato-di-usarlo-cosi-e-un-rimedio-incredibile/amp/
News

Sale grosso dalla cucina al bagno: avevi mai pensato di usarlo così? E’ un rimedio incredibile

Il sale grosso è uno degli ingredienti immancabili in cucina, ma ha un altro utilizzo incredibile che certamente non conosci: trasferiamoci in bagno, ti mostro come fare!

Il sale grosso è la variante in granelli più grandi del classico condimento che viene utilizzato principalmente per insaporire la pasta, ma anche per dare un tocco in più alle focacce casalinghe.

Sale grosso dalla cucina al bagno avevi mai pensato di usarlo così ricettasprint

Se ti sembra siano la stessa cosa, ti sbagli di grosso: a vederli sembrerebbe solo questione di consistenza, ma in realtà ci sono delle differenze assolutamente sorprendenti che cambieranno per sempre il tuo modo di utilizzarli. Vediamo insieme quali sono, ti lasceranno a bocca aperta.

Sale grosso o sale fino: la scelta da oggi in poi non sarà più così scontata, quello che scoprirai tra poco ti lascerà di stucco

Come già detto in cucina si usa spesso in modo indifferente il sale fino o il sale grosso, convinti che siano fondamentalmente la stessa cosa. Invece ci sono delle differenze incredibili tra l’uno e l’altro e non solo nella consistenza dei granelli. Il sale fino ovviamente alla vista si presenta quasi polverizzato: la sua grana è impercettibile, espressione del fatto che è stato sottoposto ad una lavorazione più complessa. Rispetto al suo ‘fratello maggiore’ penetra più facilmente negli alimenti e si scioglie più rapidamente nell’acqua. Perché allora si consiglia di utilizzare il sale grosso per la cottura della pasta? Il motivo è semplice: sciogliendosi più lentamente viene assorbito gradualmente dall’alimento che ne acquista tutte le caratteristiche di sapore fino al termine della preparazione.

Tuttavia va considerato che il sale fino ha una maggiore concentrazione di sodio, quindi a parità di volume ne andrà utilizzato di meno rispetto alla variante grossa. Tuttavia il sale grosso è meno lavorato, per cui è più ‘genuino’ ed anche il suo costo è decisamente più basso. Come già anticipato, sciogliendosi più lentamente quest’ultimo è perfetto per le cotture lunghe: al forno ed alla brace oppure per gli arrosti in pentola. E’ inoltre ideale per la conservazione dei cibi ‘sotto sale’ o in salamoia oppure per essiccare. Senza contare un pizzico di sale fino nella preparazione dei dolci: ti sei mai chiesto il motivo? Con la sua portata aromatica esso stimola la percezione delle papille gustative, esaltando il gusto di creme ed impasti.

Non solo in cucina, ma anche in bagno: ecco l’uso incredibile che non conoscevi e che ti salverà nei momenti difficili

Chi soffre di questo problema certamente avrà vissuto tante volte situazioni di disagio che esso può inevitabilmente causare. Ho pronta quindi una soluzione favolosa, anche dell’ultimo minuto, per far sparire quella fastidiosa sensazione anche poco bella da vedere. Sto parlando di un problema molto comune a qualsiasi età ovvero i capelli grassi. Hai provato diversi shampoo e non hai mai trovato uno che facesse davvero al caso tuo? Prova così: acquista un prodotto neutro ed aggiungi un cucchiaio sale grosso in un bicchierino di detergente.

Spices. Heap of salt on the table

Inumidisci bene la cute con acqua tiepida e massaggiala delicatamente con il composto creato. Sentirai una piacevole sensazione di ‘scrub’ sul cuoio capelluto che lo purificherà rendendolo pulito e perfettamente deterso. Oltre al fatto che il sale grosso renderà la tua chioma splendente e lucida. Puoi anche usarlo prima del lavaggio creando una pasta con bicarbonato, sale grosso e qualche goccia di limone: mescolate e frizionate sul cuoio capelluto molto bene, poi procedete come di solito con il vostro shampoo abituale. Iniziate questo trattamento un paio di volte a settimana i primi tempi, poi passate ad una volta: vedrete poco alla volta risultati sempre più duraturi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago