Sale%2C+pepe+e+fantasia%3A+quando+Wilma+insegnava+a+cucinare
ricettasprint
/sale-pepe-e-fantasia-wilma-insegnava/amp/
News

Sale, pepe e fantasia: quando Wilma insegnava a cucinare

Sale, pepe e fantasia quando Wilma ci insegnava a cucinare

Sale, pepe e fantasia forse a molti di voi non dirà nulla. E’ l’emblema di una generazione, di un pubblico e di un gusto culinario diverso. Anche un pò scontato forse come nome, ma certamente originale per la proposta televisiva, all’epoca quasi alternativa. Stiamo parlando semplicemente di una trasmissione di cucina, forse la prima in assoluto a far conoscere agli italiani un modo diverso di preparare il cibo. La protagonista era Wilma De Angelis, ex cantante quasi del tutto estranea ai meccanismi tecnici culinari. In poco tempo seppe farsi amare e seguire da un pubblico prevalentemente femminile. In un periodo in cui molte donne erano ancora esclusivamente casalinghe, l’idea era senza dubbio unica nel suo genere, tanto da convogliare una inaspettata audience che lo rese popolare.

Sale, pepe e fantasia: come si cucinava vent’anni fa

Le mani di Wilma erano sapientemente guidate dallo chef Giovanni Fenini, che puntata dopo puntata le insegnava come realizzare piatti veloci con ingredienti freschi. Nulla era preparato prima, tutto avveniva al momento, con tutti gli imprevisti del caso. Dietro al bancone la De Angelis, con il volto sorridente, espressione della perfetta padrona di casa, così familiare e rassicurante. Era il principio dei cooking show ed andò avanti per quasi vent’anni. Successivamente ha avuto inizio il tripudio dei programmi di cucina e via con i vari La Prova del Cuoco, Benedetta Parodi fino a Masterchef. Oggi non c’è canale televisivo che non preveda nel palinsesto almeno uno spazio dedicato alle ricette: gli italiani amano il cibo. Forse gli italiani sono il cibo, per eccellenza. Qualcosa che tutti credono di poter copiare, ma nessuno ci riesce.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

2 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

3 ore ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

8 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

8 ore ago