Salmone+marinato+con+cipolle+%7C+Antipasto+raffinato+e+saporito
ricettasprint
/salmone-marinato-con-cipolle-antipasto-raffinato-e-saporito/amp/
Finger Food

Salmone marinato con cipolle | Antipasto raffinato e saporito

Salmone marinato con cipolle ricettasprint

Il salmone marinato con cipolle è un antipasto profumato, gustoso e facilissimo da realizzare a base di mare. Ideale per occasioni speciali, si rivela perfetto in realtà da assaporare tutte le volte in cui avete voglia di viziarvi con un piatto particolare e fresco. E’ una pietanza indicata soprattutto nel periodo estivo sia perché è senza cottura, sia perché punta sulla freschezza della materia prima. Affinché il risultato finale sia eccellente infatti, è necessario procurarsi del pesce che sia appena pescato e di ottima qualità, ma soprattutto correttamente abbattuto per evitare possibili contaminazioni batteriche. Rivolgetevi quindi al vostro rivenditore di fiducia e procuratevi i pochi e semplici ingredienti per replicare questa ricetta poco elaborata nel procedimento, ma veramente di grande effetto: il successo è assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Spiedini di salmone grigliato limone e menta in 5 minuti | sfiziosi e deliziosi
Oppure: Insalata di seppie marinate con peperoni e olive | Fresca e rapidissima

Ingredienti

500 gr di salmone fresco
Due cipolle bianche

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un litro di aceto bianco
Sale q.b.
Pepe verde in grani q.b.
Finocchietto fresco q.b.

Preparazione del salmone marinato

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando il salmone a fettine molto sottili dopo aver eliminato al pelle ed eventuali spine. Se utilizzate del pesce fresco, fate attenzione che sia stato già precedentemente abbattuto per evitare contaminazioni. Prendete una pirofila capiente e adagiate sul fondo le fettine di salmone.

Aggiungete il pepe verde in grani, un po’ di finocchietto tritato. Pelate le cipolle, eliminate la parte centrale e tagliate anche queste a fettine sottili: disponetele sul salmone, poi ricoprite completamente con l’aceto bianco. Trasferite in frigorifero e lasciate marinare per circa 3 ore.

Al termine sgocciolate molto bene, trasferite in un recipiente, condite con un pizzico di sale, olio extra vergine di oliva e pepe verde in grani. Servite subito oppure lasciate insaporire in frigorifero coprendo con la pellicola alimentare e portate direttamente in tavola al momento di gustarlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

14 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

1 ora ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago