Salsa+indiana+alla+menta+%7C+Perfetta+per+carne+e+pesce
ricettasprint
/salsa-indiana-menta-perfetta-carne-pesce/amp/
condimenti

Salsa indiana alla menta | Perfetta per carne e pesce

Salsa indiana alla menta ricettasprint

Oggi vi proponiamo una salsa indiana che ha alla base ingredienti molto freschi: cetriolo, foglie menta. Tutti ingredienti che andranno a conferire alla vostra pietanza, di carne o pesce, un profumo balsamico molto particolare.

Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti

Potrebbe piacerti anche: Crostata salata ricotta spinaci e noci | Perfetta per occasioni speciali

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 9-10 minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un cucchiaio
  • carta cucina
  • un coltello
  • una ciotola
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • 200 g di cetriolo
  • foglie di menta fresca q.b.
  • 250 g di yogurt bianco naturale compatto e cremoso
  • sale fino q.b.
  • un cucchiaino di cumino

Salsa indiana alla menta, procedimento

Lavate le foglie di menta sotto un getto di acqua fresca e tamponatele con della carta cucina. Fate lo stesso con i cetrioli. Private gli ortaggi delle loro due estremità e pelateli con cura. Su un tagliere, riducete i cetrioli puliti a cubetti che conserverete in una ciotola. Sul solito tagliere, con il coltello, tritate finemente le foglie di menta. Versate lo yogurt in una ciotola e unite i pezzetti di cetriolo. Insaporite con il cumino in polvere e la menta tritata finemente a proprio piacimento.

Salsa indiana alla menta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpettone della nonna farcito in padella, buonissimo secondo di carne

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pesce spada con uva passa | Da servire con patate al forno

Insaporite con un pizzico di sale a proprio piacere e, con un cucchiaio, mescolate gli ingredienti  per avere un sapore uniforme. Ecco, la salsa è pronta. Il consiglio è quello di far riposare in frigo il condimento per qualche minuto in modo da poterla servire bella fresca. Abbellite la salsa realizzata con qualche fogliolina di menta fresca, ben lavata e lasciata intera. Se non avete necessità di consumare questo condimento sul momento, potete conservarlo, dentro ad un contenitore ermetico, in frigo al massimo per un paio di giorni.

Salsa indiana alla menta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

29 minuti ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

1 ora ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago