Salsa+per+arrosto+perfetta%2C+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
ricettasprint
/salsa-per-arrosto-perfetta-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
condimenti

Salsa per arrosto perfetta, non potrai più farne a meno

Non abbiamo bisogno di grandi trucchi per preparare la salsa per arrosto perfetta: basta scegliere gli ingredienti giusti e mixarli a dovere

Tutti gli arrosti hanno bisogno di essere nappati con una salsa, ma non sempre quando li cuociamo il condimento viene come lo volevamo. Il rimedio è semplice, perché questa è la salsa per arrosto perfetta nella sua versione definitiva.

ricettasprint

In realtà è buona anche solo con una fetta di sottofiletto, oppure per accompagnare un hamburger, basta provarla.

Un arrosto perfetto deve essere accompagnato dalla giusta salsa

Quando preparo larrosto di carne, non posso fare a meno di preparare una deliziosa salsina per accompagnarlo. La salsa di cui ti parlo oggi, si prepara con ingredienti semplicissimi, sempre presenti nelle nostre dispense. Questa salsa, può essere preparata anche per accompagnare altri piatti, come ad esempio delle semplici fettine di carne, sia rossa che bianca. Scopriamo insieme come realizzare una semplice e deliziosa salsa per arrosto!

Il sapore della salsa per arrosto perfetta è giusto e intenso già così. Ma nessuno ci impedisce di sostituire il peperoncino solo con qualche macinata di pepe oppure in alternativa con un cucchiaino di paprika dolce.

Ingredienti:

2 cipolle rosse tipo Tropea
2 carote medie
1 costa di sedano
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Preparazione:

ricettasprint

La prima operazione da fare è quella di pulire le verdure. Prendiamo le cipolle, tagliamo la calotta superiore e inferiore, sbucciamole e tiriamo via lo strato esterno. Poi tagliamole a rondelle sottili con la lama di un coltello be, affilato.

Puliamo anche le carote, tagliando le due estremità e pelandole con il coltello oppure il pelapatate. Quando sono pronte le laviamo e le tagliamo a dadino, così cuoceranno in meno tempo. Infine pensiamo alla costa di sedano: eliminiamo le foglie esterne e togliamo anche i pezzetti che possono essersi rovinati con il trasporto. Sempre con il pelatatate o con un coltellino eliminiamo le parti filamentose e poi tagliamola a pezzettini.
A questo punto prendiamo un tegame basso oppure una padella larga. Cominciamo a versare versare l’olio extravergine d’oliva e accendiamo a fiamma media. Appena vediamo che comincia a prendere calore aggiungiamo anche le verdure tutte insieme e facciamole scaldare per 5 minuti cominciando a girarle.
ricettasprint

Aggiungiamo un mestolino di acqua calda, poi regoliamo con il sale e insaporiamo con il peperoncino in polvere. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere tutto per 15 minuti, un tempo sufficiente perché le verdure diventino belle morbide.
Spegniamo e versiamo tutto nel boccale di un mixer, oppure in alternativa in una ciotola. Nel primo caso frulliamo direttamente con l’apparecchio e nel secondo usiamo in frullatore ad immersione.
Andiamo avanti fino a quando otteniamo una bella cremina, ma in fondo non servirà molto tempo per un risultato ottimale.

Se però ci accorgiamo che a quel punto la nostra salsa per arrosto perfetta è diventata troppo liquida, basterà rimetterla sul fuoco e farla addensare per 2-3 minuti, senza aggiungere nulla, nemmeno della fecola perché deve essere molto naturale.
In ogni caso la salsa deve essere servita calda. Quindi se l’arrosto non è ancora pronto, teniamola da parte e quando siamo pronti facciamola scaldare in un pentolino.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

3 ore ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

3 ore ago