Oggi vi presentiamo un modo di poter gustare alcune delle verdure estive che preferisco anche nel periodo invernale. Stiamo parlando della Salsa di pomodori e zucchine. Si tratta di un condimento saporito e molto facile da realizzare seguendo le indicazioni della ricetta.
Grazie a questa ricetta che prevede la cottura dei pomodori in acqua bollente per pochi minuti, potrete gustare un condimento estivo durate l’inverno che non ha perso le proprietà organolettiche degli ortaggi freschi durante il suo procedimento di realizzazione.
Il secondo segreto per avere un condimento di successo è quello di passare i pomodori quado sono ancora bollenti perché in questo modo potete essere sicuri che non diventeranno acidi.
Per ultimo, ma non meno importante, ricordare di distribuire il condimento ultimato ancora caldo in dei barattoli di vetro a chiusura ermetica sterilizzati che avrete riscaldato per evitare che il condimento possa subire in questo passaggio uno shock termico.
Il consiglio è sempre il solito: per evitare problemi quando andrete ad aprire i barattoli di conserva sottovuoto, ricordate di pulire con cura i loro bordi prima di chiuderli e sottoporli alla procedura di pastorizzazione.
Con 2 soli ingredienti e queste piccole accortezze, vedrete che con poco sforzo otterrete un condimento da favola! Un unica raccomandazione: prima di usarli, verificate sempre che il sottovuoto sia venuto e si sia mantenuto bene con il tempo.
E’ ottimo gustato per condire un buon piatto di pasta perfetto per essere servito per un pranzo in famiglia oppure una cena con parenti e amici. Piace molto anche ai piccoli di casa: potete quindi annotare anche questa ricetta sul vostro taccuino tra quelle che vi permettono di fare gustare ai piccoli di casa le verdure senza sentire i soliti capricci.
Potrebbe piacerti anche: Contorno del contadino | Una ricetta rustica e molto appetitosa
Potrebbe piacerti anche: Peperoni al riso con funghi | Un piatto ricco e goloso
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: minimo 1 h
Cuocete con coperchio a fiamma viva per qualche minuto i pomodorini ben lavati in una pentola colma d’acqua per un terzo del suo volume, mescolandoli di tanto in tanto. Al bollore, spegnete il fornello e fate riposare il tutto per almeno 1 h in modo che possa salire a galla il liquido rilasciato durante la cottura. Trascorso il tempo necessario, con un mestolo eliminate quanta più acqua possibile e passate i pomodorini bollenti nel passaverdure. Continuate a cuocere la salsa in una padella antiaderente per il tempo occorrete a farle avere la consistenza desiderata. Rosolate le zucchine private delle due estremità e tagliate a cubetti in una padella antiaderente per pochi minuti.
Potrebbe piacerti anche: Pizza facile in padella 5 minuti | il piatto sprint perfetto per tutti
Potrebbe piacerti anche: Pennette cremose allo zafferano salmone e noci | buonissimi
Ultimata la cottura, mescolate le zucchine con la salsa di pomodoro per avere un sapore uniforme. Distribuite il condimento in alcuni barattoli di vetro sterilizzati bolliti con tappo ermetico, chiudeteli e pastorizzateli in acqua bollente per il tempo necessario. Terminato il procedimento, lasciate raffreddare i barattoli e poi riponeteli in dispesa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…