Salsa+verde+senza+uova%2C+condimento+veloce+preparato+col+mixer
ricettasprint
/salsa-verde-senza-uova-condimento-leggero-secondi/amp/
condimenti

Salsa verde senza uova, condimento veloce preparato col mixer

E purtroppo quando il tempo non ci sostiene dobbiamo pur inventarci qualcosa da portare in tavola in un nano secondo. Ebbene si, oggi vediamo come si fa la salsa verde senza uova.

Salsa verde senza uova

La preparazione di questa salsa, la faremo con il mixer in modo da renderla ancora più veloce e soprattutto, grazie alla mancanza delle uova, è leggera e non appesantisce. E’ perfetta per accompagnare i secondi piatti di pesce o di carne e può anche essere piacevole per condire la pasta, perché no. La salsa verde senza uova è davvero gustosa, scopriamo la ricetta.

Salsa verde senza uova

ti piacerebbe anche:Uova sode in salsa rosa, un simpatico antipasto da servire quando vuoi

ti piacerebbe anche:Bocconcini di pollo con cipolle e salsa rossa al rum | Leggeri e golosi

Ingredienti

  • 50 g prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 70 g pane raffermo
  • 3 acciughe
  • capperi

ti piacerebbe anche:Pollo alla cinese | Con mandorle zucchine e salsa di soia

ti piacerebbe anche:Pesce panato e patatine fritte | Fantastico con la salsa tartara

Salsa verde senza uova, condimento veloce preparato col mixer. Procedimento

Il procedimento è semplice e soprattutto veloce grazie all’utilizzo del mixer. Per prima cosa facciamo spugnare il pane raffermo nell’acqua e poi, dopo qualche minuto, strizziamolo ben bene. Prendiamo il mixer e dentro mettiamo il prezzemolo, aglio, capperi, e acciughe e frulliamo tutto. Aggiungiamo, adesso, il pane strizzato e ridotto in briciole ed anche l’aceto. Aggiungiamo dell’olio secondo il gradimento e secondo quanto voglia renderla densa.

Come si prepara la salsa verde senza uova

Avremo ottenuto un composto denso e potremo condire i nostri secondi piatti ed anche la pasta. Magari possiamo inventare qualche nuova ricetta. Riponiamola in un barattolo in frigorifero per utilizzarla anche nei giorni a seguire. Se gradiamo la salsa meno cremosa, il pane strizzato e ridotto in poltiglia, potremo anche aggiungere successivamente alla lavorazione al mixer e mescolarlo al composto. Dipende dal nostro gusto e dalle esigenze. Io ho preferito frullare tutto insieme e realizzare una vera e propria crema.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

55 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago