Salumi+affettati+e+formaggi+come+conservarli+per+le+feste%3A+solo+cos%C3%AC+non+perderanno+profumo+e+sapore
ricettasprint
/salumi-affettati-e-formaggi-come-conservarli-per-le-feste-solo-cosi-non-perderanno-profumo-e-sapore/amp/
News

Salumi affettati e formaggi come conservarli per le feste: solo così non perderanno profumo e sapore

Se non sai come conservare salumi affettati e formaggi per le feste segui i nostri consigli e di certo saranno profumati, sembrano appena affettati.

Oggi ti diamo qualche piccolo consiglio su come conservare bene i formaggi e i salumi per le feste, si sa che saranno protagonisti. Nulla è impossibile in cucina, ma basta una piccola distrazione per mandare tutto a monte.

Salumi affettati e formaggi come conservarli per le feste solo così non perderanno profumo e sapore RIcettasprint

Quando si comprano i salumi affettati e i formaggi bisogna prestare attenzione alla conservazione se si vogliono preservare gusto, sapore, così sembreranno appena acquistati. Noi di RicettaSprint siamo qui per questo! Scopriamo quindi come conservare i salumi e i formaggi per le feste.

Salumi affettati: come conservarli alla perfezione

Iniziamo dai salumi affettati, se si conservano nel modo corretto sicuramente si manterranno profumati ed eviteremo la formazione di muffe e batteri. I salumi affettati devono essere conservati in frigo, così si eviterà il processo di ossidazione, ma come possiamo metterli?

Conservare i salumi affettati per Natale Ricettasprint

Se abbiamo acquistato i salumi affettati sotto vuoto mettiamo in frigo, ma attenzione in una zona ben precisa! La parte più bassa del frigo dove la temperatura è meno fredda così non si induriscono. Se non sono sotto vuoto puoi riporli direttamente nei contenitori ermetici, però li devi lasciare nella confezione salva freschezza oppure li puoi avvolgere prima nella carta da forno e poi in quella di alluminio. Il tempo di conservazione massima deve essere di 5 giorni. Ovviamente sarebbe preferibile acquistare i salumi affettati qualche giorno prima di quando vanno consumati, così si preserverà la freschezza.

Sicuramente il sottovuoto preserverà al freschezza a lungo, tutto dipende da quando si consuma il salume, ma dopo che si apre la confezione entro e non oltre un paio di giorni si deve consumare. Se dovessero avanzare dopo le feste prepariamo timballi e torte salate così li smaltiamo ed eviteremo sprechi!

Leggi anche: Menu completo per Natale ti faccio spendere meno di 50 euro

Leggi anche: Il tiramisù per quanto tempo si può conservare? Fino ad ora hai sempre sbagliato!

I formaggi come conservarli?

Non si può generalizzare con la conservazione dei formaggi in frigo, ogni formaggio ha la sua temperatura specifica di conservazione. Ci sono quelli freschi che si devono conservare ad una temperatura più bassa degli altri, la provola, la mozzarella, la ricotta, vanno posti in un contenitore a chiusura ermetica nei più bassi.

Leggi anche: Come abbinare confetture e marmellate ai formaggi

Mentre quelli stagionati si conservano nella zona più alta del frigo, perché la temperatura di conservazione deve essere superiore ai 4 gradi. Ricorda che la carta forno è ideale per avvolgere i formaggi stagionati, mentre la pellicola non è consigliata. Il formaggio “potrà respirare”, l’importante è ricordarsi di sostituire spesso la carta.

Mozzarella e provola devono essere conservati nel loro liquidi, mettiamo nei contenitori a chiusura ermetica, appunta la data di scadenza!

Conservare bene i formaggi in frigo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago