La Salvia croccante è fantastica! Fatta con pochi ed economici ingredienti, è quella prelibatezza che ti fa sentire subito meglio appena la metti in bocca
La Salvia croccante è incredibile! Si tratta di una sfizioneria della nonna che tutti amano mangiare. Profumatissima e ricca di sapore, si prepara in un lampo e il suo unico difetto è che è talmente buona che a ruba in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a prepararla. Per di più, così cucinata è anche light perché non la cuocete in olio bollente.
Invitante e appetitosa, è quella piccola prelibatezza perfetta per essere mangiata come antipasto sfizioso ma anche come contorno per un secondo di carne o di pesce. Così fatta, è sempre un successone e piace tantissimo anche ai bambini.
La Salvia croccante è straordinaria! Croccante fuori e morbida dentro, è semplicemente irresistibile e va a ruba in un istante. È talmente buona e leggera perché cotta in forno che nessuno sa dirgli di no. Non solo! Una volta assaggiata, riuscirete a smettere di mangiarla solo quando è finita e vi leccherete anche i baffi e le dita.
Ma non saprete mai quanto è buona se non proverete a gustarla come aperitivo il sabato pomeriggio con gli amici! Stiamo parlando dunque di una prelibatezza light a cui è impossibile resistere: le foglie di salvia così cucinate, infatti, sono come le ciliegie: una tira l’altra.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 250° per 6-7 minuti
In una ciotola preparate la pastella mescolando la farina con la birra e insaporendo il tutto con il sale e il pepe.
Leggi anche: Biscotti senza lievito subito pronti: l’eccezione goduriosa e light che fa felici tutti!
Leggi anche: Sfogliatine fatte in casa: una ghiottoneria da gustare dopo i pasti
Leggi anche: Frollini cocco e cioccolato, leggerissimi questa volta sono senza uova: andranno a ruba!
Asciugate le foglie di salvia ben lavate, tuffatele nella pastella e mettetele in una leccarda foderata di carta forno avendo cura di non sovrapporle fra loro. Cuocete a 250° per 6-7 minuti. Servitele calde condendole con dei fiocchi di sale.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…