Samosa+ripieni+di+pomodoro+e+fiordilatte+%7C+Una+variante+da+provare
ricettasprint
/samosa-ripieni-pomodoro/amp/
Finger Food

Samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte | Una variante da provare

Samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte croccanti fuori con un cuore filante, seguite la nostra ricetta sprint così li potrete servire anche voi!

Samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte Ricettasprint

Oggi vogliamo proporvi una variante alla classica ricetta indiana i samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte per un semplice motivo. Basta poco per rendere diverso un piatto classico e tradizionale e non solo questi si preparano senza impasto, basta la pasta fillo quella pronta all’uso. Una ricetta furba ideale d’estate quando non si ha voglia di stare troppo ai fornelli. Potete servire come antipasto sfizioso tutti ne andranno ghiotti. Ecco come servire questi croccanti triangoli fritti!

Potrebbe interessarti anche:Involtini di alici al forno con patate e olive | Buoni e accattivanti

Potrebbe interessarti anche: Pomodori secchi ripieni alla siciliana | Appetitosi e invitanti

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta fillo
  • 3 fette di fiordilatte
  • 150 g di passata di pomodoro
  • 20 g di parmigiano reggiano
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1 cipolla
  • sale fino q.b.
  • qualche foglia di basilico
  • olio di semi di arachide q.b.

Samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte: preparazione

Per preparare questa ricetta sfiziosa, iniziate a far cuocere il sughetto di pomodori. Mettete in una teglia l’olio extra vergine di oliva e la cipolla a fette sottili e fate soffriggere un pò. Dopo qualche minuto unite la passata di pomodoro, condite con il sale e fate cuocere per 15- 20 minuti. Poi aggiungete a fine cottura le foglie di basilico. Fate raffreddare bene e passate alla farcitura dei triangoli.

Samosa ripieni di pomodoro e fiordilatte Ricettasprint

Adesso tagliate a dadini il fiordilatte e fate sgocciolare bene, togliete dal frigo la pasta fillo, oleate la prima sfoglia, adagiate la seconda e poi la terza e la quarta avendo sempre cura di oleare bene.

Con una rotella tagliapasta liscia ricavate delle strisce larghe 6-8 cm, adagiate al centro poco sugo cotto e il fiordilatte, poi prendete l’angolo in basso a sinistra del rettangolo e ripiegatelo a metà sul lato lungo del rettangolo di pasta, dovrete fare in modo di ottenere dei triangoli. Dovete fermarvi quando arriverete alla fine della sfoglia.

Potrebbe interessarti anche:Zucchine gratinate con la mollica | Piatto semplice e sfizioso

Potrebbe interessarti anche: Frittelle farcite con broccoli e speck | Croccanti e invitanti

Mettete abbondante olio di semi di arachide nella padella dai bordi alti e fate riscaldare bene, immergete i triangoli e fateli cuocere per pochissimi minuti, poi togliete dall’olio, adagiateli su un piatto con carta assorbente da cucina e servite subito.

Vi sconsigliamo di conservarli perchè perdono la fragranza e la croccantezza.

Buon Appetito o Aperitivo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta di pasta fillo con patate Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

1 ora ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

4 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

13 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

14 ore ago