Saponette+al+limone+fatte+in+casa+con+gli+ingredienti+della+zia+contadina
ricettasprint
/saponette-al-limone-fatte-in-casa-con-gli-ingredienti-della-zia-contadina/amp/
News

Saponette al limone fatte in casa con gli ingredienti della zia contadina

Sai come preparare le saponette al limone fatte in casa? Non è difficile occorrono pochissimi minuti con gli imperdibili consigli della zia.

Oggi vogliamo darti qualche piccolo consiglio su come preparare in casa il sapone al limone, da quando ho seguito la ricetta della zia e sono molto soddisfatta. La preparazione è semplice e veloce la zia fornisce sempre degli ottimi consigli.

Negli ultimi anni siamo sempre più attenti ai prodotti che utilizziamo cerchiamo di evitare prodotti con formulazioni aggressivi. La salute della nostra pelle è importante che ne dici di provare a preparare a casa il sapone per la cura della persona? Pochissimi e semplicissimi step per un risultato imperdibile.

Saponette al limone fatte in casa

Tutto quello di cui hai bisogno per preparare le saponette al limone sono pochissimi ingredienti facilmente reperibili, vedrai che sarà un successone. Se hai difficoltà a reperire nei negozi poi acquistare on line tutto.

Mettiamoci all’opera! Per poter preparare le saponette al limone occorrono: 200 g circa di sapone di glicerina, scorza grattugiata di un limone, olio essenziale di limone q.b., colorante alimentare giallo q.b. alcol puro alimentare q.b., non resta che mettersi all’opera e sarà un successone.

Iniziamo a procurarci un coltello da cucina ben affilato, poi occorre un tagliere. Prendiamo il sapone di glicerina e tagliamo a dadini, man non devono essere troppo piccoli.

Trasferiamoli in una brocca e poi mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, trasferiamo la brocca contenente il bene tutto.

Aggiungiamo in caraffa la scorza grattugiata di un limone, qualche goccia di olio essenziale di limone ed infine poche gocce di colorante alimentare, così da dare un colore più deciso.

Mescoliamo per bene e poi trasferiamo negli stampi in silicone, se si dovessero formare delle bollicine in superfice è del tutto normale. Si possono eliminare spruzzando un po’ di alcol per fare i liquori, lasciamo solidificare per un’ora.

Trascorso il tempo facciamo una leggera pressione e si staccheranno facilmente le saponette dallo stampo. Sarebbe una buona idea regalare le saponette al limone alle amiche, parenti che idea originale.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago