Sara+Brancaccio+panna+cotta+rivoluzionaria+%7C+La+ricetta+a+base+di+caffe
ricettasprint
/sara-brancaccio-panna-cotta-rivoluzionaria-la-ricetta-a-base-di-caffe/amp/
News

Sara Brancaccio panna cotta rivoluzionaria | La ricetta a base di caffe

Sara Brancaccio panna cotta rivoluzionaria – RicettaSprint

Sara Brancaccio è una costante scoperta culinaria, esplosione di energia e anche genialità come dimostrato anche dalla panna cotta a base di caffè, dolce che in queste ore sta riscuotendo un grandissimo successo.

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio succulento segreto | Come stendere la pastafrolla

Sara Brancaccio nel corso della sua carriera ha mostrato di avere un grandissimo talento in cucina, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione dei dolci che hanno fatto in modo che potesse ottenere un grandissimo successo soprattutto nel mondo dei social dove è annoverata tra le più famose food blogger.

A tenere banco in queste ore, dunque, troviamo la ricetta per la realizzazione della panna cotta, ma non seguendo appunto i gusti tradizionali con il caramello, bensì a base di caffè. La ricetta proposta da Sara Brancaccio, dunque, è la seguente:

Per la panna cotta al caffè (6 porzioni):
• 500 g panna liquida fresca
• 4 cucchiai di Nescafè
• 100 g zucchero semolato
• 1 bacca di vaniglia o 1 fiala di estratto di vaniglia
• 10 g di gelatina in fogli

Per la frolla al cacao:
• 120 g farina 00
• 10 g cacao amaro
• 80 g burro, freddo
• 50 g zucchero a velo
• 1 tuorlo.

Sara Brancaccio panna cotta rivoluzionaria – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio ricetta della Galette Des Rois | Le origini del dolce

Sara Brancaccio panna cotta rivoluzionaria | I suggerimenti della blogger

Nel post condiviso da Sara Brancaccio, dunque, è possibile leggere anche i consigli della stessa su come realizzare il dolce. Dunque, la prima cosa da fare, dunque, è quella di realizzare la pasta frolla, stenderla ricoperta di due fogli di carta forno e lasciare riposare in frigo. Solo in seguito è possibile prendere la sfoglia per riempire le sei monoporzioni di alluminio, precedentemente imburrate. Per rendere la forma del nostro tortino perfetta ecco che Sara Brancaccio da il seguente consiglio: “Ricopri ciascuno con un pezzetto di carta forno e riempilo con delle sfere in ceramica o dei fagioli. Cuoci in forno a 180° per 20 minuti. Sforna e metti da parte, poi riponi in frigorifero per far rassodare la frolla e rimuovere la carta forno senza romperla”.

Infine, per realizzare la panna cotta è necessario mettere in ammollo con acqua fredda i fogli di gelatina, mentre la panna va fatta scaldare in un pentolino a fiamma media con al suo interno zucchero e vaniglia. La gelatina deve essere unita alla panna solo quando lo zucchero sarà del tutto sciolto. Sara Brancaccio nel suo post continua scrivendo: “Metti da parte a raffreddare, poi versala all’interno dei pirottini rivestiti di frolla. Riponi in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora”. Infine, la blogger scrive: “Con l’aiuto di un coltellino rimuovi delicatamente la panna cotta in crosta e adagiala su un piattino. Servi con una spolverata di zucchero a velo”.

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio la super pizza | I segreti del lievito fatto in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago