Savoiardi+leggerissimi%2C+si+sciolgono+in+bocca+al+primo+morso
ricettasprint
/savoiardi-leggerissimi-si-sciolgono-in-bocca-al-primo-morso/amp/
Dolci

Savoiardi leggerissimi, si sciolgono in bocca al primo morso

Savoiardi leggerissimi, si sciolgono in bocca al primo morso e ci regalano una sensazione di godimento per il palato, che sale alle stelle.

I savoiardi sono i biscotti per eccellenza, e sono straordinari se gustati da soli oppure se ci cimentiamo nella preparazione di dolci, primo tra tutti l’imparagonabile tiramisù. I savoiardi non sono dei biscotti semplicissimi da preparare, ma con questa ricetta non solo diverranno dei biscotti decisamente leggeri, ma il procedimento no implicherà passaggi eccessivi e tra l’altro saranno anche molto facili da eseguire.

savoiardi leggerissimi

Gli ingredienti sani e genuini, sono la caratteristica principale e sono fatti senza lievito, senza l’olio e senza il burro. Possiamo immaginare di usare l’impasto dei savoiardi sia per realizzare questi deliziosi biscottoni, oppure se voglia preparare una buonissima base per dolci. L’ impasto, infatti, può essere usato come base perchè assorbe tantissimo i liquidi ed è meno spugnoso del Pan di Spagna.

Savoiardi leggerissimi

Per preparare questi biscotti ci vorranno circa 20 minuti e dieci di cottura. La difficoltà è media e le dosi sono adatte per circa 24 pezzi.

Ingredienti

100 g di zucchero
7 tuorli d’uovo
4 albumi d’uovo
100 g di farina
zucchero a velo

Savoiardi leggerissimi, si sciolgono in bocca al primo morso. Procedimento

ricettasprint

Lavoriamo le uova fredde con lo zucchero, solo i tuorli e montiamo con le fruste elettriche. Creiamo un composto spumoso ed a parte, invece, lavoriamo gli albumi montandoli a neve molto ferma e poi uniamo i due composti. Mescoliamo dal basso verso l’altro per non farli smontare e aggiungiamo a pioggia la farina. Mescoliamo ancora e poi mettiamo il composto in una sac à poche per poter dare la forma che desideriamo ai nostri savoiardi. Accediamo il forno e facciamolo per riscaldare a 200° e cuociamo per circa 10/15 minuti (attenzione alla potenza del forno).

leggi anche:Savoiardi siciliani tondi che si sciolgono in bocca

Come fare i savoiardi leggerissimi

Infornare la placca ed abbassate la temperatura del forno a 180°C e procedere per 10 minuti circa fino a quando si dorano in superficie. Sforniamo e lasciamo riposare su una griglia. Adesso possiamo decidere se utilizzarli, mangiarne qualcuno oppure riporli in una scatola di metallo e conservarli. Sono eccezionali.

leggi anche:Savoiardi fatti in casa, prova a farci il tiramisù? È alla base che inizia il risparmio

leggi anche:Savoiardi di Sal de Riso | Buoni così o per preparare il tiramisù

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

9 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

10 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

10 ore ago