Hai dei biscotti sbriciolati? Non buttarli! Scopri come trasformarli in dolci, crumble e dessert golosi con idee anti-spreco facili e veloci.
Capita a tutti di aprire il pacco dei biscotti e ritrovarsi con una sorpresa, ossia i biscotti possono essere rotti, sbriciolati, ridotti in polvere.

Invece di buttarli via le briciole si possono trasformarsi in basi per dolci, topping croccanti, snack creativi e persino in ingredienti per ricette salate. Ecco come dare una seconda vita a quei biscotti sbriciolati così puoi preparare dessert irresistibili senza sprechi.
Cosa fare con i biscotti sbriciolati? Tante idee golose e anti-spreco
I biscotti sbriciolati si possono riutilizzare in cucina per dare vita a ricette speciali e diverse dalle solite. Iniziamo così! I biscotti sbriciolati possono essere la base perfetta per cheesecake e torte fredde È l’uso più classico e geniale: trasformare i biscotti sbriciolati nella base di una cheesecake. Basta aggiungere un po’ di burro fuso occorrono 100 g di burro fuso per 220 g di biscotti, mescolare e pressare il composto sul fondo di una tortiera foderata con carta forno.

Dopo un breve passaggio in frigo, otterrai una base compatta e fragrante pronta per accogliere creme al formaggio, cioccolato o frutta. Funziona con ogni tipo di biscotto: digestive, frollini, integrali o al cacao.
Si possono usare per topping croccante per gelati, yogurt e dessert al cucchiaio. Spargi sopra briciole di biscotti, magari tostate in padella con un filo di burro e zucchero di canna, e otterrai un topping croccante e irresistibile. Puoi anche aggiungere frutta secca tritata o scaglie di cioccolato per un effetto crumble super goloso.
Hai mai pensato di farci i tartufini e praline senza cottura? Una delle ricette più semplici e amate per riciclare i biscotti sbriciolati sono i tartufini. Ti bastano pochi ingredienti: 200 g di biscotti sbriciolati, 100 g di mascarpone, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaio di zucchero, scaglie di cocco, granella di nocciole o cacao amaro per la copertura. Mescola tutto fino a ottenere un impasto morbido, forma delle palline e passale nella copertura che preferisci. Riponile in frigo per un’ora: ecco dei dolcetti perfetti per la merenda o per accompagnare il caffè.
Anche il crumble di frutta espresso, con poche briciole puoi preparare un dessert veloce e scenografico: il crumble di frutta. Scegli la frutta che hai tagliala a pezzi, mettila in una teglia e coprila con uno strato di biscotti sbriciolati, zucchero e una noce di burro.
Inforna a 180°C per 20 minuti: otterrai un dolce profumato, croccante sopra e morbido sotto. Un’idea perfetta per riciclare e stupire allo stesso tempo.
Conservazione delle briciole
Se non vuoi usarle subito, conserva i biscotti sbriciolati in un barattolo di vetro o in un contenitore ermetico, lontano da umidità e fonti di calore. Si mantengono croccanti fino a 2 settimane, pronti all’uso per ogni ricetta last minute.