Scacciata+siciliana
ricettasprint
/scacciata-siciliana/amp/
Finger Food

Scacciata siciliana

La scacciata siciliana è una focaccia o torta rustica ripiena, realizzata con un impasto lievitato simile a quello del pane, farcita tradizionalmente con tuma (formaggio tipico siciliano) alici, verdure di stagione ed olive.

Tradizionalmente la scacciata siciliana viene consumata durante il periodo natalizio, recentemente ha guadagnato un posto nella lista degli street food, quindi viene preparata e consumata tutto l’anno!

Come per tutte le ricette tradizionali, esistono moltissime varianti, quella che vi proponiamo oggi è farcita con broccoletti, tuma  (formaggio fresco a pasta filata) e salsicce.

Preparare la scacciata siciliana è facile e veloce, il risultato sarà un piatto saporito, profumato, appetitoso e … buonissimo!

Potrebbe interessarti anche Pizza alla siciliana

INGREDIENTI per 4 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

  • 2 dischi di base per pizza
  • 800 gr. broccoletti (cime di rapa) puliti
  • 700 gr. tuma (o formaggio pecorino fresco)
  • 400 gr. salsiccia
  • ½ bicchiere vino bianco
  • 2 spicchi aglio
  • sale, pepe
  • olio evo

PREPARAZIONE

Tagliare il formaggio a fettine sottili, coprire con pellicola e lasciarlo a temperatura ambiente.

Lavare la verdura e cuocerla in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, poi scolarla e lasciarla nel colapasta a perdere il liquido.

Tagliare la salsiccia a fettine e farla rosolare in una padella antiaderente, senza aggiungere olio, sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere su fuoco medio per circa 10 minuti, rigirandola spesso.

Togliere la salsiccia dalla padella e tenerla da parte.

Aggiungere un filo di olio nella stessa padella utilizzata per la salsiccia e far rosolare l’aglio precedentemente sbucciato e tagliato a fettine.

Quando l’aglio avrà cambiato colore verso il giallo, unire i broccoletti e lasciar soffriggere su fuoco vivace per alcuni minuti, rigirando spesso.

Unire la salsiccia e lasciare insaporire qualche minuto ancora.

Sistemare sul fondo di una teglia il primo rotolo di pasta per pizza con la sua carta forno, formare uno strato con metà delle fettine di formaggio.

Coprire con il composto di verdure e salsicce, infine terminare con un secondo strato di formaggio a fette.

Togliere il secondo disco di pasta per pizza dalla carta forno ed adagiarlo sulla schiacciata, come un coperchio, sigillare bene i bordi della scacciata.

Praticare dei forellini sul coperchio di pasta con i rebbi di una forchetta, coprire e lasciare lievitare a temperatura ambiente.

Accendere il forno a 200° e, quando sarà a temperatura, infornare la scacciata siciliana e cuocerla per circa 40 minuti.

Una volta terminata la cottura, sfornare la scacciata siciliana e spennellarla con olio evo, lasciare riposare qualche minuto prima di servire.

Potrebbe interessarti anche Schiacciata rustica saporita con cavolfiore e alici

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago