Scarole+con+olive+capperi+pinoli+noci+e+uvetta%2C+perfetto+contorno
ricettasprint
/scarole-olive-capperi-pinoli-noci-uvetta-perfetto-contorno/amp/
Contorno

Scarole con olive capperi pinoli noci e uvetta, perfetto contorno

Scarole con olive capperi pinoli noci e uvetta, perfetto contorno

Le scarole con olive capperi pinoli noci e uvetta sono un contorno delizioso e sono perfette sia per accompagnare i nostri secondi, sia per condire la nostra pasta.

Possiamo anche farcire la pizza e se aggiungiamo le acciughe, diviene il ripieno per eccellenza della rinomata pizza di scarole. Insomma, questa verdura è davvero plasmabile e si può cuocere come meglio crediamo a seconda dei gusti, inoltre è molto digeribile. Ricetta per 5 persone.

ti piacerebbe anche:Scarole affogate in padella | Un contorno semplice ma gustoso

ti piacerebbe anche:Zuppa scarole e patate | Piatto povero ma gustosissimo

Ingredienti

  • 1,5 kg di scarole
  • olio extravergine di oliva
  • aglio uno spicchio
  • olive nere q.b
  • capperi dissalati q.b
  • sale
  • pinoli q.b
  • uvetta q.b
  • 4 noci

ti piacerebbe anche:Maki farciti con scarole e stracchino | da servire come antipasto

ti piacerebbe anche:Pizza di Scarole Napoletana, una bontà partenopea tutta vegetariana

Scarole con olive capperi pinoli noci e uvetta, perfetto contorno. Procedimento

Puliamo e laviamo la scarola privandola del gambo e eliminando le foglie esterne più macchiate. Prendiamo una padella molto capiente e versiamo sul fondo dell’olio extravergine di oliva, circa 7 cucchiai, e adagiamo uno spicchio d’aglio. A fuoco moderato facciamo soffriggere l’aglio. Aggiungiamo la scarola e facciamola appassire coprendo col coperchio.

Lasciamo che passi il tempo necessario affinché non noteremo l’appassimento della verdura, poi alziamo il coperchio e aggiungiamo i capperi dissalati, le olive ere, e l’uvetta. Facciamo continuare a cuocere (ricordiamo che l’uvetta dovrà essere preventivamente ammollata in acqua e ben strizzata).

Giunti a cottura aggiungiamo i pinoli che avremo tostato in una padella a parte e aggiungiamo anche le noci tritate. Mescoliamo bene il tutto e aggiustiamo di sale. Serviamo caldo! Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Faccio gli gnocchi ma senza patate e uova: il trucco è geniale

La cucina è bella quando tutto quello che credevi certo si trasforma con altri ingredienti:…

1 ora ago
  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

4 ore ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

5 ore ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

6 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

8 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

9 ore ago