Schiacciatine alla zucca, così piacevoli da sgranocchiare che non c’è miglior spuntino per gli amici, pensa che a casa mia si litigano sempre il bis!
Oggi voglio farti trasformare un ortaggio semplice in uno spuntino che tutti adorano. Questa ricetta è perfetta per quando hai voglia di uno snack leggero, saporito e che faccia anche una gran figura con gli amici. Le schiacciatine di zucca sono croccanti fuori, morbide dentro e ricche di gusto. Perfette da sgranocchiare davanti a un film, durante un aperitivo, o anche da servire come antipasto originale.
La protagonista qui è ovviamente la zucca, grattugiata fresca e arricchita con parmigiano, farina e un tocco di rosmarino. Il tutto viene amalgamato con un filo d’olio e un uovo, creando un impasto che si stende facilmente e si trasforma, grazie al forno, in schiacciatine irresistibili e super croccanti. Una di quelle ricette in pratica, che vale la pena provare perché sono semplici da fare, leggere e tanto gustose. E il bello? Piacciono proprio a tutti!
Quindi non perdere tempo e prepara queste schiacciatine quando vuoi stupire senza complicarti la vita. Un consiglio in più? Provale anche con un pizzico di paprika o una spolverata di semi di sesamo per dare un tocco speciale. Una volta sfornate, saranno il centro dell’attenzione vedrai. Allaccia quindi il grembiule senza pensarci due volte e ti garantisco che non te ne pentirai. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi
Per una teglia da forno
260 g di zucca da grattugiare
170 g di farina 00
250 ml di acqua
100 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Lava la zucca, elimina la buccia e i semi, poi grattugiala con una grattugia a fori grossi e mettila in una ciotola capiente. Aggiungi alla ciotola con la zucca grattugiata la farina, il parmigiano grattugiato e il rosmarino tritato, mescolando con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti secchi.
Leggi anche: Patate, un po’ di farina e del parmigiano: fai la schiacciata più croccante e buona che tu abbia mai mangiato
In una ciotolina, sbatti l’uovo con l’olio extravergine d’oliva e l’acqua. Versa il composto liquido nella ciotola con la zucca e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e aggiustalo di sale e pepe dando un’ultima mescolata. Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto. Stendilo uniformemente con il dorso di un cucchiaio o una spatola, cercando di ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Leggi anche: Presto una schiacciata di zucchine velocissima: zero lievito, è subito pronta
Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la teglia, lasciando cuocere per 40-45 minuti, fino a quando le schiacciatine saranno dorate in superficie e leggermente croccanti ai bordi. Terminata la cottura, sforna e lascia intiepidire leggermente. Taglia l’impasto in quadrotti o strisce e servili ancora caldi o a temperatura ambiente, sentirai quanto gusto e croccantezza. Buon appetito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…